
Non c’entra certo il clima, che anzi riserva al festival che inizia oggi un sospeso ambiente polare. Ma è la vocazione sempre “impegnata” della rassegna…

Chiude un grande museo, eppure stavolta pare proprio che sia fuori luogo gridare all’ennesimo segno della crisi. Anche perché da una parte c’è un colosso…

Guida d’eccezione, spigliata nel linguaggio, rapida nelle spiegazioni, chiara nei collegamenti. Chi meglio del maestro…

Dieci giorni segregata in galleria. Con le finestre chiuse e il computer acceso. Succede in uno spazio non profit di Berlino, ma va in onda…

Dodici gallerie che si mettono insieme in un affascinante spazio ex industriale, per un progetto culturale curato da Manuel Wischnewski e da Marc Wellmann, direttore…

“L’artista che nega la consapevolezza politica è solo un designer”. Questo datato motto, che sembra…

“Opere in bilico, che consapevolmente evadono qualsiasi definizione e tentativo ultimo di appropriazione, tracce e testimonianze di un processo di ricerca e realizzazione che è…

Video, installazioni, performance, oggetti e disegni, “la cui intenzione concettuale viene espressa all’insegna della sintesi rigorosa e dell’ironia”. È quasi una retrospettiva, l’ultima personale proposta…