berlino

Terminal Zoo parte II. Berlino non stanca

Torniamo in quel di Berlino con Martina Cavallarin. Che ci guida in giro per mostre. Da Rosental Platz a Kreuzberg, fino all’Hamburger Banhof. Un giro…

Wie einst, Lili Marleen… Come una volta, Lili Marleen. Sì, tutti sperano che torni Art Forum Berlin, la grande fiera tedesca d’autunno, così, come una volta. Ma…

Davvero paradossale. Berlino: una capitale di tre milioni e mezzo di abitanti, senza contare le centinaia di migliaia di non residenti che ci vivono. Artisti,…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio…

Storie satellitari a Berlino

La sala del cinema dell’Haus der Kulturen der Welt, durante il festival Transmediale, è una zona da non sottovalutare. Marcel Schwierin, curatore da diversi anni…

Vi è solo un paese in occidente che non punta sulla cultura e la creatività come fattori strategici di sviluppo. Indovinate un po’ quale..

Dal noto “più giochi più vinci”, al necessario “più investi più cresci”. Questo in sintesi l’incipit del messaggio emerso dalla presentazione del IX Rapporto Civita che…

Berlinale: le nostre prigioni

Prigioni di fatto e prigioni dello spirito. La 62ma Berlinale concorre alla liberazione da entrambe.…

Federico Pietrella su Deutsche Welle

Un video realizzato dalla televisione tedesca Deutsche Welle, dedicato all'artista italiano Federico Pietrella...

Federico Pietrella e Berlino. Una bella storia d’amore, che finisce anche in tv. Spazio a un artista italiano su una grande emittente straniera. Qualche volta succede

Artisti italiani in trasferta. Che oltre a progettare, produrre, esporre, stabilire relazioni, finiscono dentro i circuiti d’informazione che contano, grazie all’interesse di qualche zelante giornalista.…

Primavera Berlinale

Non c’entra certo il clima, che anzi riserva al festival che inizia oggi un sospeso…

Chiude il Guggenheim di Berlino. No, nessuna crisi, quella tedesca a fine 2012 sarà una separazione consensuale

Chiude un grande museo, eppure stavolta pare proprio che sia fuori luogo gridare all’ennesimo segno…