
L’amore indiscusso per l’arte. La necessità di trovare uno spazio. L’incontro con una poesia. Un sogno. L’inizio di una nuova carriera. Storia di come una…

Abbiamo faticato un po' a entrare nel mood, nonostante l'organizzazione impeccabile, o forse proprio per questa ragione. Ogni festival ha le sue regole, come abbiamo…

Sono passati vent’anni da quando una rassegna, dall’emblematico titolo Schegge di gioventù, avviò l’esistenza del…

Mentre Potsdamer Platz comincia a svuotarsi e in sala stampa il ticchettio sulle tastiere dei computer non è più intenso come nel Processo di Orson…

Libri su La Stampa: apertura di pagina per la Zona (Rizzoli) di Mathias Énard, romanzo che porta Michelangelo sulle sponde del Bosforo; il primo piano…

Un nuovo Abbas Kiarostami? Scordatevelo. Toni apocalittici quelli che Shirin Neshat (Qazvin, 1957) usa dalla Berlinale: l’artista, in giuria alla 63esima edizione del festival del…

Artribune a Potsdamer Platz, per il rito della Berlinale. Arrivati con la neve, siamo stati accolti dalla sobria effervescenza cittadina. Terza giornata della kermesse. con…