artisti

Misteri e fuochi. Conversazione con Shirin Neshat e Shoja Azari

Questo weekend gli artisti Shoja Azari e Shirin Neshat insieme al compositore, musicista e cantante iraniano Mohsen Namjoo, danno vita al Teatro Margherita di Bari…

BoCS. La residenza raccontata da Angelo Bellobono

Sono state tante le polemiche suscitate a Cosenza dalle opere di Flavio Favelli e Lucamaleonte. Ma la residenza d’artista calabrese è stata anche molto altro.…

Vita e teatro, arte e scienza. Al Museum der Moderne di Salisburgo

Museum der Moderne, Salisburgo – fino al 16 ottobre 2015. Due sedi per il museo…

Dal dolore all’arte. In ricordo di Alba Mazzei Di Sarro

La perdita di un figlio non ancora quarantenne, ucciso inspiegabilmente a un posto di blocco.…

La Storia, il valore, l’arte. Parla Isaac Julien

Il suo ultimo progetto video-installativo, Stones Against Diamonds, è stato presentato alla 56. Biennale di Venezia e ad Art Basel 2015. Ma è solo il…

Premio Pascali. Intervista ai vincitori AES+F

Inaugura domani sera, 19 settembre, la mostra del 18esimo Premio Pino Pascali. I vincitori sono gli AES+F, collettivo russo ben noto in Italia, soprattutto per…

Giocatore libero. Luca Bertolo sul “caso Favelli”

Riassunto delle puntate precedenti: Alberto Dambruoso invita Flavio Favelli a Cosenza. Lui dipinge un murale…

Dialoghi di estetica. Parola a Gianni Colosimo

Dalla seconda metà degli Anni Settanta, Gianni Colosimo ha sperimentato al confine tra performance e…

Ars Electronica. Oltre la città del futuro

Anche quest'anno il festival Ars Electronica a Linz ha proposto nuovi scenari in bilico tra arte e scienza. E ha proiettato i visitatori – attraverso…

Inpratica. Critica come fraternità (I): Marta Roberti

Critica come fraternità: non semplice complicità tra critico e artista, orientata unicamente a interessi pratici o a un sostegno reciproco che non oltrepassi gli obiettivi…

Cinema e arte. Due regimi fiscali molto diversi

Volete sapere perché i galleristi italiani lavorano poco con artisti italiani anch’essi? Semplice: a causa…

L’arte può cambiare il mondo? Vol. I

La Biennale di Venezia è basata sul Capitale di Marx. Si tratta soltanto dell'ultimo esempio…