arte contemporanea

Eugene Lemay e la riscoperta del dialogo interiore. Al Macro Testaccio

Macro Testaccio, Roma – fino al 10 maggio 2015. In collaborazione con il Mana Contemporary di Jersey City, la dépendance del museo capitolino accoglie la…

Curare, non curare o dialogare? Dieci artisti a Merano

Kunst Meran/o Arte, Merano – fino al 12 aprile 2015. Un complesso progetto avviato nell’estate del 2013, tra workshop e piattaforme digitali, esposto prima a…

Victoria Stoian: la potenza della natura in 52 tele

Galleria Alberto Peola, Torino – fino al 3 aprile 2015. Quando il dramma di un…

Sull’orlo dell’abisso. Felix Kiessling a Roma

Galleria Mario Iannelli, Roma – fino al 30 marzo 2015. Un progetto nato assieme a…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Austria raccontato da Heimo Zobernig

L’artista Heimo Zobernig racconta com’è stato concepito e voluto uno dei progetti che si presenta come fra i più ieratici dell’intera Biennale. Tra interventi spaziali…

Un dialogo tra cinque leoni. All’Attico di Fabio Sargentini

L'Attico, Roma – fino al 25 marzo 2015. Leoncillo torna a L'Attico e, per l'anniversario della sua nascita, incontra Burri, Fontana, Morandi e Fautrier. Per…

Un cutter per Cristian Chironi. A Milano

Artopia Gallery, Milano – fino al 3 aprile 2015. Negli spazi domestici di Artopia, l’artista…

Per Liliana Moro niente è come sembra. La mostra a Palermo

Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo – fino al 1° maggio. Liliana Moro ritorna alla galleria…

Passeggiando tra i Poisoned Flowers di Chiara Dynys. A Milano

Galleria Luca Tommasi, Milano – fino al 21 marzo 2015. Tredici opere di Chiara Dynys appartenenti al ciclo Poisoned Flowers. La relazione con il reale,…

Trasparenza della pittura. Prima per Henry Chapman

Galleria T293, Napoli – fino al 10 aprile 2015. Esordio espositivo per Henry Chapman, giovane e promettente artista americano. Che nel capoluogo campano porta il…

Lo stargate di Giovanni Albanese

Sala Santa Rita, Roma – fino al 22 marzo 2015. Parte dalla Sala Santa Rita…

A spasso nella bassa con Ghirri e Guerzoni

Storia di “viaggi randagi” nella Bassa. Sono gli Anni Sessanta, e i protagonisti accomunati dalla…