La ricerca condotta da Luana Perilli (Roma, 1981) si ispira alle ceramiche in stile organico degli Anni Cinquanta-Sessanta nate in un momento di forte conflitto tra natura e cultura nella Germania del dopoguerra. L’artista ricrea l’estetica dell’epoca con l’utilizzo di elementi vintage come il macramè, la Monstera deliciosa – organizzata con la tecnica del kokedama – e la pietra d’agata. Le sculture in ceramica diventano elementi d’arredo o rifugio a seconda della collocazione, pensate per essere compatibili con l’incursione delle api solitarie.
Pietre, marmi e altri elementi scultorei naturali, come le corna di daino, sono stabilizzatori termici e le tecniche combinate creano temperature diverse per rendere piacevole l’alloggio. Una scelta formale che associa scultura e video con riferimenti a Blossfeldt e Haeckel rintracciabili nella ricerca della particella elementare della scultura tra le forme della natura.
Donatella Giordano
Roma // fino al 22 novembre 2014
Luana Perilli – Solitary Shelters
The Gallery Apart
Via Francesco Negri 43
06 68809863
[email protected]
www.thegalleryapart.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/38177/luana-perilli-solitary-shelters/