Falke Pisano e gli uomini della folla
ar/ge kunst Galleria Museo, Bolzano – fino al 22 marzo 2014. Una mostra in tre diverse fasi, frutto della collaborazione di un artista e di un collettivo editoriale. Per indagare le varie “costellazioni” di un fenomeno sociale tra i più attuali: la bipolarità individuo/folla.
Il progetto di Falke Pisano (Amsterdam, 1978; vive a Berlino), realizzato in collaborazione con il collettivo Archive Books, si presenta complesso e ambizioso. Il principio di fondo è quello di svincolare il luogo-galleria dal ruolo di semplice contenitore, per renderlo laboratorio di conoscenza partecipata, senza sfociare nella pura performatività. L’obiettivo è quindi rovesciato, e si focalizza direttamente sui visitatori. L’esposizione si articola in tre fasi, che rielaborano le configurazioni delle opere esposte, suggerendo nuovi percorsi per la fruizione fisica e concettuale, e dando forma a un archivio in fieri. L’impostazione non deborda però dalle metodologie scientifiche, indagando differenti case studies, tra letteratura, scienze sociali e teoria pura. Il tema è il rapporto tra folla e soggetto, tra corpo e collettività: laddove l’autoconsapevolezza diventa fenomeno borderline.
Simone Rebora
Bolzano // fino al 22 marzo 2014
Falke Pisano – Constellations of One and Many
in collaborazione con Archive Books
a cura di Emanuele Guidi
AR/GE KUNST GALLERIA MUSEO
Via Museo 29
0471 971601
[email protected]
www.argekunst.it
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati