Nel cortile di un palazzo milanese, tra uffici e agenzie di moda, c’è Cardi Black Box. Al riparo dal gelo, luci da palcoscenico illuminano i set creati dagli artisti per presentare le opere di altri artisti. Set Pieces, mostra curata da Andrew Berardini e Lauren Mackler, è un racconto che trasforma il processo di visualizzazione in uno studio multi-sfaccettato della realtà. L’ispirazione arriva dal teatro e dai dipinti di William Leavitt. Samara Golden riveste il primo piano di tende svolazzanti. Specchi e luci wood evocano una misteriosa sesta dimensione; siamo sul Monte Olimpo e l’apparizione di Hera non sorprenderebbe affatto. Mani, maschere e oggetti in decomposizione, sprofondano quasi a impastarsi sulle mensole di una scaffalatura richiamando gesta sanguinose (Liz Glynn). Un tavolo operatorio illuminato da un neon, una croce rossa su sfondo bianco chiede aiuti internazionali (Raymond Pettibon). O forse è tutto pronto per un’operazione chirurgica? I green-screen di Amanda Ross-Ho sono sparsi ovunque, parallelo tra le possibilità dell’industria di Hollywood e il potenziale degli artisti e del fare arte.
Marco Annunziata
Milano // fino al 15 aprile 2013
Set Pieces
a cura di Andrew Berardini e Lauren Mackler
Set di: Sarah Cain, Liz Glynn, Samara Golden, and Mateo Tannatt.
Lavori di: Scoli Acosta, Kathryn Andrews, Matthew Brannon, Mary Corse, Zoe Crosher, Erik Frydenborg, Friedrich Kunath, Eli Langer, William Leavitt, Anthony Lepore, Carter Mull, Claire Nereim, Raymond Pettibon e Amanda Ross-Ho
CARDI BLACK BOX
Corso di Porta Nuova 38
02 45478189
[email protected]
www.cardiblackbox.com
1 / 16
2 / 16
3 / 16
4 / 16
5 / 16
6 / 16
7 / 16
8 / 16
9 / 16
10 / 16
11 / 16
12 / 16
13 / 16
14 / 16
15 / 16
16 / 16
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati