Appartengono al passato le immagini di Lamberto Teotino (Napoli, 1974), scatti in bianco e nero che celebrano piccole e grandi conquiste di uomini operosi, selezionati attraverso una minuziosa ricerca negli archivi web. L’artista infligge a queste testimonianze un taglio chirurgico, un prelievo monodimensionale di quella realtà impressa sulla lastra fotografica che, pur mantenendo l’equilibrio e il gusto vintage della composizione, ci pone di fronte a una nuova spiazzante immagine. L’interruzione di comunicazione visiva lungo la linea retta fa vacillare l’evidenza della realtà, generando un gap tra le certezze di quegli uomini in posa di fronte all’obiettivo e il disorientamento di chi osserva gli stessi eventi in differita. Scorrendo con lo sguardo le fotografie, scandite da un attento allestimento, continuiamo a visualizzare lo stesso enigma, un disturbo spazio-temporale che vale la pena osservare dal vivo.
Manu Buttiglione
Milano // fino al 18 gennaio 2013
Lamberto Teotino – Sistema di riferimento monodimensionale
a cura di Claudio Composti e Domenico De Chirico
MC2 GALLERY
Viale Col di Lana 8
02 87280910
[email protected]
www.mc2gallery.com
1 / 15
2 / 15
3 / 15
4 / 15
5 / 15
6 / 15
7 / 15
8 / 15
9 / 15
10 / 15
11 / 15
12 / 15
13 / 15
14 / 15
15 / 15
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati