Il rischio di uno spazio fortemente connotato e personale, popolato dai ricordi e dai fantasmi degli inquilini precedenti, è che esso prenda il sopravvento, assorbendo e annullando la personalità di chi lo abita attualmente. David Casini (Montevarchi, 1973) è riuscito a insediarsi nell’appartamento di Spazio Morris sparpagliando i segni della sua presenza tra le stanze disabitate, integrandosi tra la carta da parati strappata e i tubi arrugginiti, scavandosi una Tana! (titolo di uno dei lavori in mostra) senza snaturare il luogo, anche perché le indicazioni della “padrona di casa” lo vietano espressamente. La visita alla mostra diviene, quindi, quasi una caccia all’opera tra le memorie personali che hanno influenzato e condizionato la genesi dei lavori di David Casini, e con le quali è riuscito a creare un dialogo costruttivo.
Marta Cereda
Milano // fino al 3 marzo 2012
David Casini – Back home
SPAZIO MORRIS
Via Crivelli angolo via Anelli 8
347 0035322
[email protected]
www.spaziomorris.com
1 / 10
2 / 10
3 / 10
4 / 10
5 / 10
6 / 10
7 / 10
8 / 10
9 / 10
10 / 10
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati