 
                            Per la sua prima personale in Italia, Rosalind Nashashibi (Londra, 1973) mette in mostra presso la Nomas Art Foundation il film inedito Carlo’s vision, prodotto da Stefano e Raffaella Sciarretta. Protagonista è lo sguardo, degli altri e sugli altri, con l’intento di offrire un ritratto del mondo contemporaneo italiano. Punto di partenza, il quartiere di Tor Pignattara a Roma, sulla falsariga di Petrolio, romanzo incompiuto di Pier Paolo Pasolini. Personaggi e contesti non vengono riprodotti, ma traslati nella realtà odierna, in una ricostruzione dal sapore un po’ inquietante con qualche eco dantesca.
Collateralmente, una serie di fotografie e di immagini compongono il discorso di un’altra visione: quella dopo il sermone nel quadro omonimo di Paul Gauguin di cui la Nashashibi individua un particolare – le nuche delle donne – al quale fa eco in una serie di scatti. Riproduzioni, fotografie e video vanno così a comporre un “gioco” molto più serio di ciò che sembra.
Chiara Ciolfi
LEGGI ANCHE:
La recensione della mostra milanese
Roma // fino al 18 novembre 2011
Rosalind Nashashibi – La Visione di Carlo: Vizi di Forma
a cura di Cecilia Canziani e Ilaria Gianni
NOMAS FOUNDATION
Viale Somalia 33
06 8639838
[email protected] 
www.nomasfoundation.com
 1 / 10
                        1 / 10
                    
                     2 / 10
                        2 / 10
                    
                     3 / 10
                        3 / 10
                    
                     4 / 10
                        4 / 10
                    
                     5 / 10
                        5 / 10
                    
                     6 / 10
                        6 / 10
                    
                     7 / 10
                        7 / 10
                    
                     8 / 10
                        8 / 10
                    
                     9 / 10
                        9 / 10
                    
                     10 / 10
                        10 / 10
                    
                    
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                