L’arte generativa di Refik Anadol trasforma il gol più bello di Leo Messi. Il progetto di beneficenza

L’artista turco collabora con il campione argentino per il progetto benefico promosso dall’Inter Miami Foundation. Messi rivelerà il suo gol preferito in carriera, Anadol lo trasformerà in opera d’arte: da Christie’s New York l’asta per aggiudicarla

Lionel Messi e Refik Anadol: il calciatore e l’artista. Un’insolita – e inedita – coppia per sommare l’attrattività del gioco del calcio e dell’arte, e trarne vantaggio a scopo benefico. Su questa alleanza si fonda il progetto A Goal in Life, che vede protagonista il campione argentino, attualmente in forza alla squadra dell’Inter Miami. 

Il gol preferito di Leo Messi: il progetto benefico

Degli oltre 800 gol segnati in carriera da Messi – negli anni d’oro dell’FC Barcelona, con il Paris Saint-Germain o l’Inter Miami, e durante le numerose presenze con la nazionale Argentina – molti sono entrati nella storia del calcio. Solo uno, però, sarà eletto dal fantasista di Rosario “gol della vita”.
Finora il campione non si è mai sbilanciato, e la rivelazione nasconde in realtà una finalità edificante: l’annuncio, atteso per il 22 maggio (alle 11 del mattino, ora di Miami: in Italia saranno le 17), sarà condiviso sui canali social dell’Inter Miami CF Foundation, e il goal in questione metterà in moto la creatività di Refik Anadol (Istanbul, 1985), artista tra i più affermati interpreti del rapporto tra arte, scienza e tecnologia, autore di molte celebri installazioni immersive e generative fondate sull’interazione con l’intelligenza artificiale.

Refik Anadol trasforma il gol di Messi in opera d’arte

Anadol interpreterà, infatti, il gol scelto dal calciatore argentino dando vita a un’opera d’arte originale frutto dell’interpretazione dei milioni di dati digitali correlati a quel momento. L’opera sarà presentata pubblicamente a New York, l’11 giugno, presso la sede di Christie’s, che la metterà all’asta insieme all’immagine “reale” del gol: un “pacchetto” firmato congiuntamente da Messi e Anadol che si prevede potrà raggiungere un’offerta molto generosa. Per presentarla ci sarà tempo fino al 25 luglio, quando l’asta chiuderà.

L’asta di beneficenza da Christie’s New York

E il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto a progetti di beneficenza. Tra questi, una partnership incentrata sull’istruzione tra la Inter Miami CF Foundation e l’UNICEF, che sostiene l’accesso a programmi di istruzione di qualità per i bambini dell’America Latina e dei Caraibi. “Noi del Refik Anadol Studio abbiamo sempre creduto nel potere dei dati per raccontare storie profondamente umane. Utilizzare l’intelligenza artificiale per visualizzare il ricordo del gol preferito di Messi è un’impresa sia creativa che etica, che celebra l’emozione, la memoria e l’eccellenza“, spiega l’artista turco.
Promosso dalla Fondazione Inter Miami CF, il progetto A Goal in Life vanta la direzione creativa di Xavier Roca e la curatela artistica di Ximena Caminos.
In attesa della rivelazione, è già online il trailer che introduce il progetto. A doppiarlo in inglese, un’altra personalità d’eccezione: Morgan Freeman.

Redazione

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più