Altra domenica, altro appuntamento di TAILOR: la nostra newsletter verticale dedicata al mondo della moda e al suo dialogo con arte e cultura. Esce ogni due settimane per offrire contenuti analitici a professionisti, studenti e appassionati, come continua a fare nel numero del 16 novembre in un periodo caratterizzato da importanti scombussolamenti. Se non siete ancora iscritti, potete farlo qui.
Focus: l’anima muta della moda, ovvero i manichini
Perché non è solo la moda a essere mutevole, ma anche i dispositivi che ne sostengono la diffusione. Tra questi, il manichino: oggetto inanimato ma eloquente, capace di riflettere – e talvolta anticipare – le trasformazioni del gusto, del corpo e della società. Se l’abito è un potente mezzo di espressione, il manichino ne è l’interprete silenzioso: dà forma, letteralmente, agli ideali estetici del proprio tempo. Non si limita a esporre un capo, ma lo investe di significato e di contesto, incarnando desideri, aspettative, stereotipi e rotture.
Ipse Dixit: la musica di Valentina Magaletti al Teatro della Cometa di Roma
Spazio, poi, alla musica che si unisce durante l’esibizione di Valentina Magaletti al Teatro della Cometa di Roma, recentemente ristrutturato per volere della stilista Maria Grazia Chiuri, ex Dior e attuale direttrice creativa di Fendi. In un’intervista ad Artribune, si è raccontata la batterista, percussionista e compositrice, capace di trasformare il suono in un linguaggio vivo e in continuo mutamento. La moda è presente anche in questo, quando aiuta a ridare vita ad uno spazio culturale.
Le news di TAILOR
Poi tante notizie calde. Da nuove aperture a progetti appena ideati, fino ad artisti che collaborano con la moda: in ogni passaggio, TAILOR si conferma come uno strumento per leggere ciò che accade attorno all’abito nelle sue implicazioni culturali, economiche, simboliche. Il fashion non come esercizio estetico isolato, ma come campo attraversato da visioni, tensioni, memorie e possibilità. Curato da Margherita Cuccia e Giulio Solfrizzi, TAILOR torna domenica 16 novembre 2025.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati