Sta per uscire il nuovo numero della newsletter Tailor sugli intrecci tra arte e moda. Ecco i contenuti e come abbonarsi

Domenica 25 maggio torna la newsletter concepita da Artribune su moda, arte e cultura. Tante le notizie, le curiosità e i contenuti di approfondimento da non perdere

Ogni due settimane, la domenica, c’è TAILOR, la newsletter di Artribune su moda, arte e cultura. Sono trascorsi mesi dal debutto, con un obiettivo chiaro: affermarsi come un appuntamento per tutti gli appassionati, gli esperti, gli operatori del settore della moda che ritengono l’arte e la cultura fondamentali ambiti operativi e di ispirazione.

Le news imperdibili di TAILOR del 25/05

Nuove mostre, icone della moda che uniscono le forze in nome della cultura, evoluzioni tecnologiche a tratti frivole. Sono solo alcuni dei contenuti che arriveranno nella vostra casella di posta domenica 25 maggio (se vi iscrivete qui per tempo). Bando agli spoiler, ecco qualche anticipazione, dalla chiusura di un importante museo parigino dedicato a un altrettanto noto stilista al think thank tenutosi in sordina a Milano tra le persone più importanti del fashion system internazionale – come Diego Della Valle di Tod’s e Lorenzo Bertelli di Prada – per discutere del futuro del settore.

I contenuti esclusivi di TAILOR del 25 maggio 2025

Spazio, poi, al curioso Museo del Bottone (ebbene sì, ne esiste uno), cui è dedicato il nostro Focus, e all’intervista a Giancarlo Giammetti, imprenditore e storico partner di Valentino Garavani: una figura visionaria in un’epoca in cui la moda era ancora lontana dalla finanza, che a Roma, in piazza Mignanelli, ci ha illustrato il nuovo progettoPM23, sfogliando insieme a TAILOR l’archivio fotografico di una vita.

Moda, design, beauty e arte nella newsletter TAILOR

Così la newsletter verticale di Artribune si distingue per l’attenzione al racconto visivo. Immagini, grafica e storytelling sono il fulcro di una narrazione che unisce arte e cultura con i mondi del lifestyle, offrendo contenuti freschi, autorevoli e sempre al passo con le evoluzioni globali grazie al lavoro dei curatori Alessia Caliendo, Margherita Cuccia e Giulio Solfrizzi.

Redazione

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più