Architettura

I paesi che per la prima volta hanno avuto un padiglione alla Biennale Architettura 2025 di Venezia 

Alla ricchezza dei contributi della Biennale di Architettura di quest’anno si aggiungono le nuove presenze di Azerbaigian, Qatar, Repubblica del Togo e Sultanato dell’Oman che…

Tutto il meglio (e il peggio!) della Biennale di Architettura 2025 a Venezia

A conclusione dei giorni di anteprima della Biennale Architettura 2025, un primo bilancio dell’edizione che dopo 25 anni torna a essere guidata da un curatore…

Il successo del Regno del Bahrain che vince alla Biennale Architettura 2025

Va al progetto “Canicola” del Bahrain il Leone d’Oro della Biennale Architettura 2025. Ad attribuirlo…

I 10 migliori padiglioni alla Biennale Architettura 2025 di Venezia

Alla Biennale Architettura 2025, le 66 partecipazioni nazionali rivelano spesso grande cura degli allestimenti e un approccio chiaro a livello concettuale nell’affrontare questioni cruciali, eredità…

La National Gallery di Londra inaugura il rifacimento della Sainsbury Wing: investiti tantissimi soldi

L’addizione allo storico museo di Trafalgar Square data al 1991, su progetto di Venturi e Scott Brown. Ma per il suo bicentenario, la National Gallery…

Guerra, difesa e confini alla Biennale Architettura: parla la curatrice del Padiglione Lettonia

Vivere lungo il confine della NATO, al tempo della guerra in Ucraina e dell’aggressività russa,…

Wired Scape: il parco giochi cinese che sembra un parco divertimenti

100architects firma il progetto di un parco giochi pubblico in un quartiere residenziale di Guangzhou,…

Il futuro per la mobilità di Venezia potranno essere delle e-bike acquatiche progettate da Porsche e Norman Foster

Si tratta della Schiller Bike, uno dei veicoli a emissioni zero, facenti parte dell’installazione “Gateway to Venice's Waterway”, realizzata dalla nota casa automobilistica Porsche e…

Il Vaticano apre un importante spazio culturale in un ex antichissimo ospedale di Venezia

Si chiama “Opera Aperta” il progetto presentato dalla Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura, e sarà laboratorio operoso e condiviso per ripristinare la…

Prime foto e prime riflessioni sul Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Dopo 20 anni di lavoro e di ricerca sul tema, l'architetta Guendalina Salimei è riuscita…

Apre la Biennale Architettura 2025: 300 progetti compressi nello spazio dell’Arsenale per parlare di clima

La Mostra Internazionale curata da Carlo Ratti è clamorosamente densa di contenuti, visioni, input. Al…