Il punto sulla rigenerazione urbana e culturale? Ci pensa la newsletter Render

Lunedì 24 novembre torna la newsletter Render, l’appuntamento con cui ogni due settimane Artribune approfondisce percorsi, progetti e protagonisti della rigenerazione urbana e culturale nel contesto italiano e internazionale, con lo sguardo rivolto all’architettura e all’arte pubblica. Abbonarsi è gratis

Intrapreso nel 2018 e completato al 70%, il progetto di rigenerazione della Manifattura Tabacchi di Firenze entro il 2028 restituirà alla città 110.000 mq completamente rinnovati. Per il numero della newsletter Render in arrivo lunedì 24 novembre siamo tornati nel sito, per vedere le ultime novità: esaminiamo l’iter in corso con un focus su alcuni aspetti tecnici dell’operazione. A dettagliarli, prendendo la parola, sono gli architetti Michelangelo Giombini, Head of Product Development & CEO, Roberta Pasinetti, Head of Project Construction Management & CEO, che chiarisce perché quello in corso è un “progetto etico”.

Lunedì 24 novembre torna la newsletter gratuita dedicata alla rigenerazione urbana e culturale

Si resta in Toscana, passando da Firenze al senese, con un’intervista a Mario Cristiani, raggiunto a margine delle due Giornate per l’arte contemporanea (in corso il 22 e 23 novembre) con cui Associazione Arte Continua prosegue il lavoro intrapreso dal 1990, nel territorio della Val d’Elsa, con i progetti di arte contemporanea promossi oltre i più battuti circuiti urbani e museali. Accanto a questi approfondimenti, la newsletter Render di lunedì 24 novembre si preannuncia particolarmente densa: in particolare la sezione Osservatorio Rigenerazione fa il punto sui tanti progetti di rigenerazione culturale e urbana, di recupero e riqualificazione annunciati in questi ultimi giorni e inizia a tirare le fila dell’anno in corso a partire dal boom dell’architettura museale.

Come iscriversi alla newsletter Artribune Render

Immancabili, anche nel numero in spedizione lunedì 24 novembre, sono l’Agenda di Render e le segnalazioni sull’editoria di settore. Lanciata a gennaio 2024 e curata da Carolina Chiatto e Valentina Silvestrini, Render arriva via mail a lunedì alterni. Ci si iscrive a questo link. Tutti i 45 numeri a oggi realizzati sono consultabili liberamente nell’archivio digitale: https://www.artribune.com/archivio-render/. Per informazioni e proposte, anche a carattere commerciale, si può scrivere via mail alle curatrici: [email protected]

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più