In arrivo numero speciale di Render, la newsletter dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale

Lunedì 21 luglio 2025 arriva l’ultimo numero della newsletter Render prima della pausa estiva. Tra i contenuti, anche una mappa con una selezione di luoghi al centro di percorsi di rigenerazione in Italia. Tutte le anticipazioni

Rispetto a tutto quello che sta accadendo nel mondo, alcuni sostengono che le organizzazioni culturali dovrebbero restare neutrali. Noi non la pensiamo assolutamente così. Crediamo di avere la responsabilità di non essere neutrali, di dover usare la nostra posizione per dare voce a chi ne ha di meno.” È uno dei passaggi più intensi dell’intervista in cui Andrea Bartoli, fondatore con Florinda Saieva di Farm Cultural Park, racconta gli orizzonti e le sfide del futuro di una realtà che dalla Sicilia, negli ultimi quindici anni, ha fatto scuola a livello nazionale. Questo dialogo, insieme a una serie di approfondimenti e contenuti speciali, sta per confluire nell’ultimo numero della newsletter Render, che lunedì 21 luglio sarà inviato agli iscritti. Prodotta da Artribune e curata da Carolina Chiatto e Valentina Silvestrini, Render è l’unica newsletter italiana dedicata alla rigenerazione urbana a base culturale. Si riceve gratuitamente, iscrivendosi qui: https://www.artribune.com/newsletter-render/

I temi e le novità della newsletter Render di lunedì 21 luglio

Prima della pausa estiva, Render propone un doppio focus dalla Sicilia. Oltre alla ricognizione sui nuovi progetti di rigenerazione urbana curati da Farm Cultural Park, andremo a Giarre per un commento delle proposte progettuali al centro dell’edizione in corso del Radicepura Garden Festival. Immancabile lo spazio focalizzato sulla Biennale Architettura 2025, che in questo numero si sofferma sul Padiglione Libano con l’intervista ai curatori e una riflessione sul tema dell’ecocidio

La nuova mappa della newsletter Render

Accanto alla sezione Osservatorio Rigenerazione, con la sua selezione di progetti di rigenerazione e rinnovamento in Italia e nel mondo, e all’Agenda, il numero di lunedì 21 luglio di Render si arricchisce con una novità. Una speciale mappa che riunisce dieci luoghi oggetto di processi di rigenerazione in tutto il Paese. Siti e destinazioni da conoscere, in alcuni casi già visitabili, da raggiungere magari proprio nelle settimane di ferie estive.

Come come consultare l’archivio digitale di Render

Tutti i numeri di Render sono consultabili anche ai non iscritti nell’archivio digitale https://www.artribune.com/archivio-render/. Render riprenderà il proprio racconto lunedì 1° settembre. Nel frattempo resta attiva la mail [email protected] per segnalazioni, commenti e proposte di collaborazioni.

Redazione

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più