Zachari Logan – Human Landscapes

Logan lavora principalmente con disegni di ampio formato, ceramiche e installazioni visive, esplorando le connessioni tra identità e memoria e riscoprendo il proprio corpo come un’incarnazione della natura.
Comunicato stampa
HUMAN LANDSCAPES
3 settembre – 5 ottobre 2025
dal martedì al venerdì 14 – 19, sabato e domenica 11-19
Fondazione Marchesani, Dorsoduro 2525, Venezia
A cura di Matilde Nuzzo e Robert C. Phillips
Opening mercoledì 3 settembre 2025, 18.30 apertura porte, 19.00 performance di live drawing dell’artista
Zachari Logan è un artista canadese, tra i maggiori esponenti dell’arte figurativa contemporanea. Logan lavora principalmente con disegni di ampio formato, ceramiche e installazioni visive, esplorando le connessioni tra identità e memoria e riscoprendo il proprio corpo come un’incarnazione della natura. Logan utilizza strategie di citazione visiva a partire dall’ambiente intorno a lui e dalla sua esperienza personale, ponendo l’enfasi sulla profonda interconnessione tra essere umano e natura, e il suo approccio artistico mette in evidenza temi come la bellezza, la mortalità e l’esplorazione del paesaggio, con una stratificazione di citazioni storico-artistiche. Per Logan, il corpo umano è un riferimento visivo fondamentale, e la figurazione dello stesso è al centro delle sue opere, che siano disegni, dipinti, installazioni o ceramiche. Ancora, i materiali e le modalità espositive delle sue opere richiamano, o meglio ricordando, sia la natura effimera dell’esistenza che la fragilità del corpo umano. Sa, nella sua opera, creare un poetico e profondo linguaggio per riflettere sulla nostra profonda, e spesso dimenticata, appartenenza al mondo naturale.