Y.S. Keith Kim
La mostra si propone di far conoscere e valorizzare l’opera dell’artista coreano promuovendo al tempo stesso Palazzo De Franchi, importante palazzo dei Rolli.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO DE FRANCHI
- Indirizzo: Piazza Posta Vecchia 2 - Genova - Liguria
- Quando: dal 25/09/2020 - al 06/11/2020
- Vernissage: 25/09/2020
- Autori: Y.S. Keith Kim
- Curatori: Federica Burlando
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
Con l’esposizione di Y.S. Keith Kim, la mostra da me curata che si concluderà il 6 novembre 2020, il circolo culturale O.S.B.C., associazione no-profit che da tre anni ha abbracciato il mondo dell’arte, si propone di far conoscere e valorizzare l’opera dell’artista coreano promuovendo al tempo stesso Palazzo De Franchi, importante palazzo dei Rolli, sito in Piazza Posta Vecchia 2, a due passi dalla lussuosissima Strada Nuova, oggi denominata via Garibaldi
Per i programmi espositivi del Palazzo di volta in volta vengono selezionati alcuni degli artisti più significativi nel descrivere la storia di oggi, tra questi appunto Keith Kim.
Keith Kim è senz’altro ascrivibile all’indirizzo artistico del Colorfield perché elabora campiture monocromatiche o bicromatiche, superfici piatte di colore stese in modo industriale dove la cifra stilistica dell'artista tende quasi a scomparire.
La sensibilità dell’artista vuole cogliere il sistema “tempo” come un evento subitaneo, registrato però nella serialità di una produzione che si ripete quasi “infinite” volte, come per i “corsi e ricorsi storici” di Giambattista Vico. D’altra parte la pratica artistica di Keith Kim risente anche dell’influenza di tutte quelle filosofie orientali evocative di antichi riti e cerimoniali che a loro volta scandiscono il modo di percepire e di pensare la realtà quotidiana attraverso la meditazione, l’introspezione e la contemplazione.
I ritmi frenetici della società contemporanea impongono globalmente l’immediatezza in tutto ciò che si fa: leggere, studiare, lavorare, mangiare, guardare un’opera d’arte; ciò che manca oggi, più di tutto, è il tempo.
Keith Kim a modo suo, sensibile al tema del tempo e dell’esistenza umana, vuole che anche il visitatore, davanti alle sue tele, percepisca la sensazione del tempo che passa ed il piacere di avvertire le sue creazioni attraverso il silenzio e la sola visione.
La caducità del tempo con le sue varianti e le sue forme paradossali ed ironiche è la chiave di lettura per la contemplazione delle opere di Keith Kim.
Nei suoi quadri risulta anche legato a sensibilità di memoria Suprematista e Costruttivista. Senza dubbio la sua espressività si avvale di un linguaggio astratto e stigmatizzato che diventa occasione di riflessione e di interpretazioni più liriche.
Per catturare l’attenzione del pubblico verso questo artista proveniente dal lontano Oriente sono stati programmati degli eventi collaterali:
Dal 25 settembre 2020 al 6 novembre 2020: Personale dell’artista coreano Y. S. Keith Kim (con inaugurazione aperta al pubblico il 26 settembre 2020 alle ore 19,00). Orari espositivi: dal giovedì alla domenica, dalle ore 15,00 alle ore 18,30.
Le giornate dei rolli della stagione autunnale 2020 (9-10-11 ottobre 2020) :
9 ottobre 2020; Anteprima Rolli Days e visita guidata della mostra d’arte contemporanea “Y.S. Keith Kim” a Palazzo De Franchi dalle ore 15,00 alle ore 19,00;
10-11 ottobre 2020; Rolli Days in collaborazione con l’Associazione delle Guide turistiche di Genova e il Comune di Genova.
Oriente Experience (17 ottobre 2020): giornata dedicata all’incontro tra Oriente e Occidente con l’esperienza di alcune arti orientali.
Convegno Arte & Salute: gli effetti benefici dell’arte sulla salute (6 novembre 2020). Dalle ore 15,00 alle ore 20,00.
