Wolf Vostell – Calatayud
La violenza è forse l’aspetto principale che emerge dall’opera di Wostell, una forma di energia che secondo l’artista dominava la realtà e che doveva essere “esposta” perché, usando le sue parole, “se una persona è consapevole della brutalità della vita compie azioni diverse, prevede a priori una difesa contro la violenza”.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: STUDIO D'ARTE CANNAVIELLO
- Indirizzo: Piazzetta Maurilio Bossi 4 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 08/03/2018 - al 17/04/2018
- Vernissage: 08/03/2018 ore 18
- Autori: Wolf Vostell
- Generi: personale, arte contemporanea
- Orari: martedì - sabato, h 11:00-19:00
Comunicato stampa
La violenza è forse l’aspetto principale che emerge dall’opera di Wostell, una forma di energia che secondo l’artista dominava la realtà e che doveva essere “esposta” perché, usando le sue parole, “se una persona è consapevole della brutalità della vita compie azioni diverse, prevede a priori una difesa contro la violenza”. Questa è proprio la chiave di lettura delle opere presentate in mostra: 30 lavori, realizzati con lamina di piombo, fogli di riviste, matita e acquerelli, appartenenti alla serie “Calatayud”
Wolf Wostell (Leverkusen 1932 – Berlino 1998) è stato una delle principali figure del movimento Fluxus e della storia dell’arte del ‘900. Ha elaborato, insieme – ma indipendentemente - ad Allan Kaprow, il quale però agiva in area statunitense, la pratica artistica dell’happening. L’artista ha lavorato usando sempre diversi linguaggi, spesso fondendoli tra loro: pittura, scultura, installazione, fotografia e videoarte. Fra le sue principali mostre: Retrospektive, Neue Nationalgalerie, Berlino (1974); Retrospektive, Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris (1974); documenta 6, Kassel (1977); Retrospektive, Colonia (1992); Wolf Vostell Artista Europeo, Fondazione Mudima, Milano (2010).

Articoli che parlano di Wolf Vostell – Calatayud
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who