Watermemory 2.0
Il progetto watermemory mette in scena il legame dell'uomo con l'acqua, la sua condizione originaria, liquida e acquatica.

Informazioni
- Luogo: MUSEO ETNOGRAFICO DEL FRIULI - MUSEO FRIULANO DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI - PALAZZO GIACOMELLI
- Indirizzo: Via Grazzano 1 - Udine - Friuli-Venezia Giulia
- Quando: dal 16/12/2011 - al 16/12/2011
- Vernissage: 16/12/2011 ore 17
- Generi: performance – happening
- Sito web: http://www.zud.it
- Email: comunicazione@zud.it
Comunicato stampa
La performance watermemory, prodotta dall'Associazione Fûrclap di Udine e da Studio Zud di Napoli, è inserita all'interno di AQUA il grande dono, sull'importanza dell'acqua nella vita dell'uomo e in onore del 2011, anno dell'acqua.
La performance crea un'atmosfera di calma e la sensazione di essere in un grande grembo di suono, movimento e scene che evocano quelle dei primi uomini.
Su cori di voci lontane, la cornamusa di Giovanni Floreani, soffiando, pronuncia frasi e parole da scoprire. Le emozioni scorrono, con i movimenti lenti e morbidi di Sonia Di Gennaro, in uno spazio denso e liquido
Paolo Tofani suona con chitarre e strumenti elettronici producendo nuove frequenze.
Watermemory suggerisce al pubblico chi eravamo. Cosa eravamo. Uomini. Pesci.
La performance dura 40 minuti, è preceduta dalla degustazione di varie tipologie di acque ed è accompagnata dalla mostra omonima e dal video del backstage della performance.
Watermemory suggerisce al pubblico chi eravamo. Cosa eravamo. Uomini. Pesci.
La performance dura 40 minuti, è preceduta dalla degustazione di varie tipologie di acque ed è accompagnata dalla mostra omonima e dal video del backstage della performance.
