Vittorio Comi – Elogio alle vagabonde
Lavori vivi, mutevoli e in costante evoluzione, in bilico tra scultura, installazione e pittura che, giocando con la tradizione, usano l’erba come materia.

Informazioni
- Luogo: TESTA & CO
- Indirizzo: Via Concordia 29 (20883) - Mezzago
- Quando: dal 11/12/2011 - al 09/01/2012
- Vernissage: 11/12/2011 ore 18 su invito
- Autori: Vittorio Comi
- Curatori: Simona Bartolena
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 19 escluso il lunedì
- Email: elisabetta@i-d-e-a.it
Comunicato stampa
Ci sono giardini eleganti,perfetti, accademici, studiati a tavolino, che seguono una norma senzainterpretarla. Sono giardini senza personalità. Noiose esercitazioni di stile.Non è raro che simili giardini vengano salvati da un’erbaccia. Un’erba selvatica,imprevedibile, capace di “scompigliare la percezione che abbiamo della natura”.Come annota Richard Mabey nel suo “Elogio delle erbacce”: “Le erbacce sono importanti perché hanno lacapacità di riportare in vita terreni abbandonati, maltrattati, distrutti,calpestati. Sono un po’ come infermieri, medici e medicine”. E le erbacce sono,non lo dimentichiamo, libere e anticonformiste
