Valeria Patrizi – Due
Un “doppio” progetto artistico dove l’arte figurativa incontra l’arte del teatro. Valeria Patrizi giovane pittrice, esporrà in contemporanea alla pièce teatrale “Dolce attesa per chi?” di Betta Cianchini.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: FONDERIA DELLE ARTI
- Indirizzo: Via Assisi 31 - Roma - Lazio
- Quando: dal 16/11/2012 - al 26/11/2012
- Vernissage: 16/11/2012 ore 18.30
- Autori: Valeria Patrizi
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 20,00 – sabato dalle 9,00 alle 16,00
- Email: kora.diffusioneculturale@gmail.com
Comunicato stampa
Presso la Fonderia delle Arti di via Assisi, 31 Roma, l’arte diventa spettacolo; per la prima volta KORA Diffusione Culturale presenta “DUE”, un “doppio” progetto artistico dove l’arte figurativa incontra l’arte del teatro. Valeria Patrizi giovane pittrice, esporrà in contemporanea alla pièce teatrale “Dolce attesa per chi?” di Betta Cianchini.
“DUE” è il racconto di Valeria, la quale si serve della figura femminile: immagini di donne, molto spesso a "coppie" che prendono vita sulla tela attraverso linee leggere, a tratti nette, colori chiari e dolci bianchi
Tutto questo prenderà forma in concomitanza di “Dolce attesa per chi?”; una commedia brillante, che attingendo da dinamiche sociali e quotidiane, racconta con ironia e sarcasmo la condizione di tante giovani donne che oggi vorrebbero intraprendere il percorso della maternità. Un percorso spesso tortuoso, fatto di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin dall’inizio, quando si comincia anche solo ad ipotizzare la cosi detta “dolce attesa”. Spettacolo di Betta Cianchini regia di Marco Maltauro, con Giada Prandi e Cristiana Vaccaro.
Valeria Patrizi nasce nel 1979 a Roma dove oggi vive e lavora. Nel 1999 si specializza in decorazione pittorica presso l'Istituto d'Arte "I.S.A. Roma2" e nel 2004 si laurea all'Accademia di Belle Arti di Roma (cattedra di pittura Nunzio Solendo); dopo aver frequentato per 6 mesi la "Facultad de Bellas Artes de Granada. Diplomata presso la Scuola di Restauro San Giacomo del Comune di Roma, da anni alterna la sua attività pittorica a quella di restauratrice.
Si definisce un'artista determinata, eclettica, intuitiva, incerta, allegra, triste, ingenua, sincera e coraggiosa.
Appuntamenti:
Venerdì 16 Novembre alle ore 18.30 Inaugurazione
Domenica 18 Novembre 2012 alle ore 19.00 Tavola Rotonda: incontra - confronto tra l’artista, le attrici, gli autori delle spettacolo e il pubblico, sul tema della “dolce attesa”.
