Trip Art inna Castle
Una due giorni di azioni, dancefloor, concerti e arte. Con questo progetto alcuni giovani della provincia di Matera vogliono sottolineare lo stato di abbandono del monumento e un suo possibile recupero e riutilizzo, affiancati da alcuni artisti nazionali che, con il linguaggio dell'arte visuale pongono l'accento sulla questione del rapporto tra comunita' e monumenti.

Informazioni
- Luogo: CASTELLO DI SANTA MARIA DEL VETRANO
- Indirizzo: Montescaglioso (MT) - Montescaglioso - Basilicata
- Quando: dal 23/07/2011 - al 24/07/2011
- Vernissage: 23/07/2011 ore 16
- Generi: arte contemporanea, performance – happening, serata – evento, musica
Comunicato stampa
S. Maria del Vetrano è a circa dieci chilometri da Montescaglioso in provincia di Matera.
Da alcuni anni questo monumento è stato completamente abbandonato e non risulta siano in atto progetti per il recupero, quando basterebbe poco per renderlo agibile e visitabile. Alcuni giovani provenienti da diversi paesi della provincia di Matera vorrebbero tramite due giorni di azioni, dancefloor, concerti e arte, sottolineare lo stato di abbandono del monumento e un suo possibile recupero e riutilizzo. L’opera sarà preceduta dalla pulizia del cortile e dei locali che saranno utilizzati per le attività
All’interno di TRIP ART inna CASTLE mescolate alla musica in stanze, spazi e cortile, appariranno opere di artisti che non realizzeranno una vera e propria mostra, ma porranno l’accento con un linguaggio diverso, quello dell’arte visuale, la questione del rapporto tra comunità e monumenti. Un percorso di piccole opere ed esperienze che possano in qualche maniera eleggere il monumento a “bene relazionale”. Questo progetto è realizzato grazie alla disponibilità dei singoli senza alcun sostegno.
TRIP ART Sound
Mosse da MERIDIONAL BASS SOUND SISTEM
- Natural Sound (Montescaglioso-MT)
- Canapino Brother's (Montescaglioso-MT)
- Saldone Crew (Bernalda-MT)
- Zuingo Youth (Taranto-TA)
- Natty Skip (Bitonto-BA)
- Roots & Stone (Matera-MT)
- Rudekillah Sound (Bitonto-BA)
- Mad Brothers Massive (Terlizzi-BA)
- Thome Dj [Munich(D)-Bologna(Bo)]
- Dbj (Bernalda-MT)
- Modified Wiz (Bernalda-MT)
TRIP ART Art
Giulia Di Lenarda, Annalisa Cattani, Marco Vaglieri, Marianne Heier, Elisa Vladilo, Pierfabrizio Paradiso, Andrea Ferri, Raffaele Petrozza, Sergio Racanati, Stefano Boccalini, Marco Cianciotta, Angelo Sarleti , Silvia Cini, O.KLIP , Claudio Parrini, Francesco Lomonaco , Amedeo Martegani, Marina Mercorella, Simonetta Fadda, Mauro Bubbico, Vito Dichio, Pier Paolo Coro, Rita Canarezza , Sebastiano Laselva, Candy Grizzly, Maurizio Mercuri, Rocco Lomonaco, Raffaello Becucci, Matteo Fraterno, Wurmkos, Volani Daniele, Francesca Zito, Fabrizio Basso, OinO: Paola Sabatti Bassini e Piero Almeoni, Umberto Cavenago, Giorgio Ganzerli, Elena Arzuffi e Ferdinando Mazzitelli.
Immagini e grafica: Mauro Bubbico
Castello di Santa Maria del Vetrano
Dalle ore 16 del 23 luglio a mezzanotte del 24 luglio 2011
Indicazioni: Da Matera SS175 per Metaponto, al bivio con SP2 (prima del Canalone gigante) troverete le indicazioni per GINOSA (sula vostra sinistra) girare a destra e proseguire per circa da li una serie di indicazioni luminose vi porteranno al castello. Da Metaponto o 106 Jonica, proseguire direzione Matera SS175, al bivio con SP2 quando troverete le indicazioni per GINOSA (sula vostra destra) svoltate a sinistra, da li una serie di indicazioni luminose vi porteranno al castello.
