The desire for freedom
Una grande mostra collettiva affronta l’idea di Libertà in Europa dal dopoguerra ad oggi attraverso le opere di 94 artisti contemporanei provenienti da 27 paesi europei, alcuni affermati e di fama internazionale.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: PALAZZO REALE
- Indirizzo: Piazza Del Duomo 12 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 13/03/2013 - al 02/06/2013
- Vernissage: 13/03/2013 ore 12.30 per la stampa
- Autori: Jannis Kounellis, Lucio Fontana, Arman, Alberto Giacometti, Damien Hirst, Gerhard Richter, Emilio Vedova, Mario Merz, Yinka Shonibare, Yves Klein, Richard Hamilton, Christo, Niki de Saint Phalle
- Curatori: Monika Flacke
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Patrocini: realizzata su iniziativa del Consiglio d’Europa e con il sostegno finanziario della Commissione Europea (programma «Cultura » 2007-2013), frutto della collaborazione internazionale di 36 Paesi membri del Consiglio stesso. Partner insieme al DHM per Berlino e a Palazzo Reale per Milano sarà l'Eesti Kunstimuuseum - Kumu Kunstimuuseum di Tallinn
- Uffici stampa: 24 ORE CULTURA – GRUPPO 24 ORE
- Editori: 24 ORE CULTURA
Comunicato stampa
Una grande mostra collettiva affronta l’idea di Libertà in Europa dal dopoguerra ad oggi attraverso le opere di 94 artisti contemporanei provenienti da 27 paesi europei, alcuni affermati e di fama internazionale - tra cui Damien Hirst, Arman, Jannis Kunellis, Yves Klein, Richard Hamilton, Niki de Saint Phalle, Alberto Giacometti, Gerhard Richter, Christo, Mario Merz, Emilio Vedova, Yinka Shonibare, Lucio Fontana - e da altri poco noti in Italia, ma di grande interesse
La mostra, a cura di Monika Flacke, Henry Meyric Hughes e Ulrike Schmiegelt, è realizzata su iniziativa del Consiglio d’Europa e con il sostegno finanziario della Commissione Europea (programma «Cultura » 2007-2013), frutto della collaborazione internazionale di 36 Paesi membri del Consiglio stesso. Partner insieme al DHM per Berlino e a Palazzo Reale per Milano sarà l'Eesti Kunstimuuseum - Kumu Kunstimuuseum di Tallinn, dove la mostra approderà dopo la tappa italiana.
