Tecniche miste su schermo
Queste due serate costituiscono solo un piccolo approccio alla sperimentazione audiovisiva, mettendo a confronto la produzione del passato con quella odierna, sottolineandone così costanti e differenze, fratture e affinità.

Informazioni
- Luogo: MUSEO LABORATORIO - EX MANIFATTURA TABACCHI
- Indirizzo: vico Lupinato 1 - 65013 - Città Sant Angelo - Abruzzo
- Quando: dal 21/08/2013 - al 22/08/2013
- Vernissage: 21/08/2013
- Curatori: Bruno Di Marino
- Generi: new media
Comunicato stampa
Da un secolo circa, a partire dal Futurismo, in Italia gli artisti si sono misurati con le immagini in movimento. Prima con la pellicola, poi con il videotape, infine con il digitale, attraverso livelli e gradi di ricerca sempre differente, a volte orientata verso la narrazione, altre verso la performance o il documentario, altre ancora supportata dall’ausilio di tecniche e tecnologie di animazione.
Queste due serate costituiscono solo un piccolo approccio alla sperimentazione audiovisiva, mettendo a confronto la produzione del passato con quella odierna, sottolineandone così costanti e differenze, fratture e affinità
Tale stagione si concentra soprattutto a Roma e che viene raccontata nel documentario Tecniche miste su schermo – il cinema sperimentale a Roma 1965-1975. Il presente è invece rappresentato da un omaggio a due apprezzate figure della videosperimentazione: Debora Vrizzi e Antonello Matarazzo, che presenteranno davanti al pubblico – in una conversazione con il curatore Bruno Di Marino – una selezione delle loro opere.
