Stati generali dei professionisti del patrimonio culturale 2012
Due giorni densi di incontri e dibattiti, aperti al pubblico, per riportare la Cultura e i professionisti che vi operano al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale creando un fronte comune tra Musei, Archivi e Biblioteche.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO LOMBARDIA
- Indirizzo: Via Luigi Galvani 27 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 22/11/2012 - al 23/11/2012
- Vernissage: 22/11/2012
- Generi: incontro – conferenza
- Biglietti: Si consiglia la registrazione sul sito
- Sito web: http://www.mab-italia-org
- Email: info@mab-italia.org
- Uffici stampa: STUDIO DE ANGELIS
Comunicato stampa
Giovedì 22 e venerdì 23 novembre 2012 la città di Milano ospiterà gli Stati generali dei professionisti del patrimonio culturale 2012, organizzati dalle Associazioni rappresentative di Musei (ICOM – International Council of Museums), Archivi (ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana) e Biblioteche (AIB - Associazione Italiana Biblioteche), congiunte nella federazione MAB - Musei Archivi e Biblioteche.
Due giorni densi di incontri e dibattiti, aperti al pubblico, per riportare la Cultura e i professionisti che vi operano al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale creando un fronte comune tra Musei, Archivi e Biblioteche
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di individuare delle proposte condivise di razionalizzazione e rilancio dei sistemi culturali a livello locale e nazionale per affrontare insieme le criticità in cui versa la gestione del patrimonio culturale. Gli Stati generali, che vogliono essere un appuntamento a cadenza biennale, hanno una valenza politica e rinsaldano il fronte dei professionisti della cultura presentandoli alle istituzioni come un soggetto unitario in grado di offrire proposte concrete e propositive per guardare oltre la crisi che duramente ha colpito il settore.
