Spazio Privato #2

Per il Fuorisalone 2017, Galleria Giovanni Bonelli presenta Spazio Privato #2 un progetto site-specific che mette in relazione il design di Imperfettolab con l’arte contemporanea in un dialogo di reciproca ispirazione.
Comunicato stampa
Per il Fuorisalone 2017, Galleria Giovanni Bonelli presenta Spazio Privato #2 un progetto site-specific che mette in relazione il design di Imperfettolab con l'arte contemporanea in un dialogo di reciproca ispirazione.
Come nella precedente edizione, l’incontro tra arte e design si propone di stimolare una riflessione sugli spazi che caratterizzano la sfera privata, in particolare gli interni che animano il nostro quotidiano e le molteplici possibilità di viverli e interpretarli.
Lo “spazio privato” è, per definizione, quello in cui ci si ritrova con pochi intimi per parlare o per il puro piacere della condivisione del proprio tempo.
Per questa occasione la galleria ospita il design di Imperfettolab e seleziona una serie di opere di giovani artisti e autori più affermati che, sfruttando i materiali più eterogenei, dialogano con gli elementi di design in un continuo di sollecitazioni visive e rimandi.
Imperfettolab propone alcuni pezzi iconici della propria collezione e li relaziona in modo contrapposto o sinergico con le installazioni che abitualmente abitano lo spazio della galleria d'arte.
I complementi d’arredo di Imperfettolab sviluppano un proprio linguaggio nel mondo del design, una collezione di oggetti e mobili che conservano l'interesse per la capacità di espressione plastica e la lavorazione eseguita a mano. Da sempre la natura è maestra per i creativi di Imperfettolab che nella propria collezione non la imitano ma la interpretano esprimendo una sintesi fra natura e artificio; anche nell'astrazione più pura sono capaci di conservare un collegamento alla terra e ai suoi cicli vitali.
Nella contaminazione tra design e arte in Spazio Privato #2 le tele ricamate di Angelo Filomeno e le ardesie dipinte di Massimo Pulini si integrano perfettamente con le sedute di Imperfettolab; le ceramiche di Bertozzi&Casoni spiccano sui tavoli mentre i lavori di Wim Delvoye, con le loro forme familiari, generano uno stimolante gap cognitivo tra visione e comprensione.
Protagoniste con Imperfettolab le opere di:
Agostino Arrivabene, Bertozzi&Casoni, Wim Delvoye, Angelo Filomeno, Giuseppe Gonella, Luigi Ontani, Massimo Pulini, Mimmo Rotella.
un progetto di: Galleria Giovanni Bonelli e Imperfettolab
allestimento: Imperfettolab