Simone Butturini – Sulle tracce della memoria
Arianna Sartori ospita la personale dell’artista Simone Butturini nei suoi spazi con una ventina di dipinti su tela a tecnica mista prodotti dal 2004 al 2012 provenienti in gran parte dalla mostra alla Galleria d’Arte Moderna “ Il Narciso” di Roma curata da Floriano De Santi nel febbraio del 2011.

Informazioni
- Luogo: GALLERIA ARIANNA SARTORI - VIA NIEVO
- Indirizzo: Via Ippolito Nievo 10 - Mantova - Lombardia
- Quando: dal 22/09/2012 - al 04/10/2012
- Vernissage: 22/09/2012 ore 18
- Autori: Simone Butturini
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: 10.00-12.30/ 16.00/ 19.30 Chiuso festivi
Comunicato stampa
I temi affrontati dal pittore sono vari e significativamente introspettivi: interni domestici o di stanze d’albergo nelle principali capitali europee dove l’arredo è ridotto all’essenziale; il mare e i fari simili a colonne cosmiche in mezzo all’oceano o in terre desolate emerse dagli abissi dopo la marea…le torri d’acqua arrugginite dal tempo e dalla fuliggine. Grucce con indumenti lasciati appesi che cristallizzano il tempo in una nuova dimensione spaziale e di ricerca. Ritratti che scavano dentro l’anima e nei ricordi offuscati di una Polaroid. Ultimissimi, i fiabeschi fiori alpini
“Negli oltre due decenni d’intensa attività creativa, l’opera di Butturini, che ha avuto caratteri molto particolari, di un’armonia e di un equilibrio poco adatti alle esplosioni, alle luci violente e agli estremismi esteriori, sa stare in bilico fra la tradizione vera della pittura e un’arrischiata modernité, che non può esimersi dal considerare come stimolo, come inizio, come grande bacino di riserva, la natura e l’uomo che l’abita, con uno psychisme inverti in cui scorre una forza d’aggregazione tanto forte quanto forte è la forza di disgregazione che l’assilla (…)” Floriano De Santi (“Solitudine e coscienza del reale” – Vallecchi).
Simone Butturini è nato nel 1968 a Verona, dove vive e lavora. Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti “G.B.Cignaroli” in Verona, sotto la guida dei maestri Giuliano Collina e Silvano Girardello. Ha vinto il Premio
nazionale “Giuseppe Sobrile” (Torino, 1992), il la seconda edizione del Premio nazionale “T.Patini - Floriano de Santi” (Abruzzo, 2004) e il Premio alla carriera”Giovane artista” (Verona, 2004).
Mostre antologiche: “Simone Butturini.Quarantesimo.Uno sguardo” (Palazzo Gran Guardia, Verona, 2007) di Giorgio Cortenova e “Dal tempo dell'esistenza al tempo dell'immaginazione” (Fondazione Luciana Matalon, Milan, 2008) di Floriano De Santi.
Ha partecipato a prestigiose esposizioni nazionali e internazionali: XXXIV Premio Suzzara (1994); Premio nazionale “Arte”; Centenario della Biennale di Venezia; “Memorie e attese” (1995); Settima Biennale d’Arte Sacra San Gabriele Teramo (1995); Premio Marche von Giorgio Cortenova (1996); Artisti d’Europa (Verein zur Kunstforderung. Darmstadt.D, 1997); Pitture “il sentimento e la forma” Artisti Italiani degli anni 50-60 di Marco Goldin (1997); 49° Premio Michetti Francavilla al Mare di Floriano De Santi (1997), “Autori in Galleria”Galleria de Lys, NewYork-Gallerie de Provence Saint Paul F. Ha partecipato al Premio Vasto, alla V “Biennale dell’incisione italiana contemporanea” (Campobasso, 2008) di Floriano De Santi e alla collettiva “Le Costellazioni” Villa Borbone (Viareggio, 2009) di Floriano De Santi. Altre esposizioni: “Simone Butturini - Richard Hess” Galerie Der Moderne (Berlino, 2009), “Verona im Motel”, Università di Saarbrücken (2010); “Solitudine e coscienza del reale”, Galleria il Narciso (Roma, 2011); “I decolonizzatori dell’immaginario”, Vezzolano di Albugnano (Asti, 2011) di Floriano De Santi, Maurizio Pallante e Serge Latouche.
L’indagine pittorica ha condotto i cicli degli interni e colazioni, dei ritratti, delle torri d’acqua, dei fari e degli animali e, in ultimo, della natura e dei paesaggi.
www.simonebutturini.it.
Ingresso libero, orario: 10.00-12.30/ 16.00/ 19.30 Chiuso festivi
SABATO 22 Settembre inaugurazione ore 18.00, e apertura serale in occasione della Notte Bianca dalle 21.00 alle 23.00.
