Simone Berti + Anteprima corso 1.1
La Scuola Civica d'Arte Contemporanea di Iglesias è lieta di invitarvi all'incontro con l'artista Simone Berti.

Informazioni
- Luogo: SCUOLA CIVICA ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: via Giovanni Diana, 7 09016 - Iglesias - Sardegna
- Quando: dal 18/09/2014 - al 18/09/2014
- Vernissage: 18/09/2014 ore 19
- Autori: Simone Berti
- Generi: incontro – conferenza
Comunicato stampa
La Scuola Civica d'Arte Contemporanea di Iglesias è lieta di invitarvi all'incontro con l'artista Simone Berti.
Un'edizione straordinaria degli "Incontri mensili d’arte contemporanea (imparare l’arte senza metterla da parte)", pensata per permettere a tutti di partecipare ad un'anteprima del corso 1.1 (gratuito anche questa volta) che partirà ufficialmente dal 5 Ottobre.
La serie di conferenze e lezioni pubbliche aperte a tutta la comunità, tenute da artisti, curatori ed altri protagonisti dell’arte contemporanea ha visto come relatori: Efisio Carbone (Giugno, Micaela Deiana (Luglio), Giorgio Viganò (Agosto), Ettore Favini (Settembre)
Simone Berti è nato ad Adria nel 1966. Vive e lavora a Milano.
Dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera, alla Kingston University – Multimedia Department a Londra e, a Como, il Corso Superiore di Arti Visive Fondazione A. Ratti con J. Kosuth, ha esposto il suo lavoro in gallerie e musei internazionali tra cui: Galleria Massimo De Carlo a Milano, Galleria Vistamare a Pescara, Galleria SALES a Roma, Analix Forever a Ginevra. Partecipa a Fuoriclasse, 20 anni di arte italiana nei corsi di Alberto Garutti, alla GAM di Milano nel 2012; Italiens, junge Kunst in der Botschaft, 2010, all’Ambasciata Italiana di Berlino; nel 2009, Fare Mondi/Making Worlds, 52^ Biennale Internazionale d’Arte di Venezia; Italics, al MOCA Museum of Contemporary Art, Chicago; El tiempo del Arte, Fundacion PROA, Buenos Aires; sempre nel 2009 Esposizione Internazionale alla GaMEC di Bergamo; nel 2008 Focus on Contemporary Italian Art, MAMbo; Apocalittici Integrati al MAXXI, Roma 2007; Young Italian Artists At The Turn Of The Millennium, Galleria Continua, Pechino nel 2006; Domicile: PrivèPublic, Musee d’Art Moderne, Saint Etienne – FR; nel 2005 Personale, alla GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo; in Francia nel 2002, Polyphonix 40, Centre Georges Pompidou, Parigi; nel 2001 Egofugal - 7^ Biennale di Istanbul; Borderline Syndrome: Energies of Defence, Manifesta 3, Ljubljana, 2000; Examining Pictures, 1999, Whitechapel Art Gallery, London/Museum Of Contemporary Art, Chicago/A. Hammer Museum - UCLA, Los Angeles. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, quali SMAK Stedelijk Museum voor Actuele Kunst, Gand – BE; MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; ALT Arte Lavoro Territorio, Bergamo; Museo del 900, Milano; Istituto Nazionale per la Grafica, Roma.
http://scuolacivicaartecontemporanea.blogspot.it/2014/09/simone-berti.html
La Scuola Civica d’Arte Contemporanea è un'opera d'arte pubblica e sociale del collettivo Giuseppefraugallery, nata dalla collaborazione con il Comune di Iglesias, ha come mission quella di informare, formare e aggiornare la comunità sui linguaggi, i codici espressivi, le opere, gli artisti e le dinamiche proprie dell’arte contemporanea.
