Sebastiano Sofia – Scordare il volo

Un’esplorazione poetica e visiva che indaga la soglia tra istinto e consapevolezza, tra gesto naturale e perdita di spontaneità.
Comunicato stampa
Il 21 maggio alle ore 18, Boccanera Gallery inaugura a Milano il nuovo progetto dell’artista Sebastiano Sofia Scordare il volo: un’esplorazione poetica e visiva che indaga la soglia tra istinto e consapevolezza, tra gesto naturale e perdita di spontaneità.
Il progetto raccoglie una serie di piccoli dipinti, disegni e sculture, nati da un gesto pittorico e da un’azione personale dell'artista, che mettono in scena una dimensione poetica, sospesa e allo stesso tempo inquieta: quella di uccelli che non stanno volando, ma cadendo.
Questi uccelli non sono prigionieri della gravità, ma del pensiero. Non si tratta di una resa, né di una fine, piuttosto di un momento di coscienza nuova. Il volo per questi uccelli non risulta più un atto istintivo e naturale, ma è in qualche modo interrotto. Il progetto artistico si interroga su una possibilità angosciante: cosa accadrebbe se gli uccelli dimenticassero, improvvisamente, come si vola?
«L’obiettivo del progetto espositivo non è solo estetico, ma profondamente esperienziale. Scordare il volo non è solo una mostra, ma un invito a una riflessione più profonda circa il ruolo della coscienza nella nostra capacità di vivere in equilibrio con noi stessi e con il mondo, a guardare la vita con nuovi occhi e a riscoprire il mistero che si cela nei gesti più semplici.» - così Sofia.
Ogni opera del progetto è un frammento di questa narrazione.
________________
On May 21 at 6 pm, Boccanera Gallery in Milan presents the new project by artist Sebastiano Sofia Scordare il volo (Forgetting how to fly): an artistic journey inviting viewers to rediscover the mystery concealed within the simplest of gestures.
The project brings together a series of small paintings, drawings, and sculptures, each born from the artist’s personal gestures and painterly actions, evoking a poetic, suspended, yet restless dimension: that of birds not in flight, but falling.
These birds are not prisoners of gravity, but of thought. It is not about surrender or an ending, but rather a moment of new awareness. Flight, for these birds, is no longer an instinctive, natural act — it is somehow interrupted. The project poses a disquieting question: What would happen if birds suddenly forgot how to fly?
«The aim of this exhibition project is not merely aesthetic, but deeply experiential. Scordare il volo is not just a show; it is an invitation to reflect on the role of consciousness in our ability to live in balance with ourselves and with the world — to look at life with new eyes and rediscover the mystery hidden within the simplest of gestures.», says Sofia.
Each work in the project represents a fragment of this narrative.
NOTE BIOGRAFICHE | ARTIST BIO
Sebastiano Sofia