Rossella Ramanzini – Libero Gioco
Tra struttura e capriccio, tra ordine e divertissement. Rossella Ramanzini sceglie, almeno in apparenza, il mondo del gioco, perchè le assicura la massima libertà: può inventare le imprese più folli, sovvertire la legge di gravità, infrangere le coordinate spazio-temporali. Ma è una libertà che ha le sue leggi, come il gioco ha le sue regole.

Informazioni
- Luogo: I MONACI SOTTO LE STELLE
- Indirizzo: Via San Zeno 119 - Brescia - Lombardia
- Quando: dal 11/07/2011 - al 18/09/2011
- Vernissage: 11/07/2011 ore 19 Presentazione di Luigi Meneghelli
- Autori: Rossella Ramanzini
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: 12-15 19-23
Comunicato stampa
Tra struttura e capriccio, tra ordine e divertissement. Rossella Ramanzini sceglie, almeno in apparenza, il mondo del gioco, perchè le assicura la massima libertà: può inventare le imprese più folli, sovvertire la legge di gravità, infrangere le coordinate spazio-temporali. Ma è una libertà che ha le sue leggi, come il gioco ha le sue regole.
C'è un metodo infatti nella stravaganza di Ramanzini, c'è del sistema nelle sue bizzarre composizioni. E' vero: i quadri sono fatti di spazi che fanno emergere altri spazi, come se ci fossero diverse dimensioni all'interno della superficie
E' l'estetica del “come se”, quella del tromp-l'oeil per capirci, quella che aggiunge al fascino formale della pittura il fascino spirituale dell'inganno, della mistificazioe dei sensi. In opere come “Coi cavalli ti trastulli” o “Visioni dai pedoni” Ramanzini sembra farsi cacciatrice di relazioni fortuite, di puzzle incomponibili. Così i giochi (perfino i giochi dei titoli) non sono solo punti di arrivo della visione, ma strumenti per districarsi nel labirinto delle apparenze, o ancora più e meglio, per produrre un continuo cambiamento di scena, uno spostamento rispetto al mondo in cui normalmente viviamo. Viaggi, transfert? No, solo enigmi non risolti e rilanciati ai nostri occhi ormai resi ciechi dall'overdose e dalla banalità delle immagini quotidiane.
Luigi Meneghelli
