Ron Galella – bellezza per sempre

Nonostante Marras presenta la mostra Ron Galella: bellezza per sempre, a cura di Francesca Alfano Miglietti.
Comunicato stampa
In occasione del Photo Vogue Festival 2025, in programma a Milano dal 6 al 9 marzo 2025, Nonostante Marras presenta la mostra Ron Galella: bellezza per sempre, a cura di Francesca Alfano Miglietti, aperta al pubblico dall’8 al 30 marzo 2025.
Realizzata in cooperazione con Alberto Damian Gallery di Treviso, rappresentante del fotografo in Italia dal 2018, la galleria Metronom di Modena e l’editore Sime Books di Conegliano, che ha pubblicato la traduzione italiana dell’ultimo libro di Ron Galella, la mostra raccoglie 74 fotografie di Ron Galella (New York 1931 – Montville 2022), celebre per i suoi scatti alle celebrità di cinema, televisione, musica, moda, e anche politici, magnati, artisti, autori e innovatori.
Considerato da Andy Warhol il suo “fotografo preferito”, Ron Galella è il più famoso e affermato paparazzo di celebrità al mondo: la cifra che ha accompagnato i suoi quasi sei decenni di carriera è stata proprio quella di immortalare persone iconiche colte senza preavviso e senza essere messe in posa.
La sua passione per la fotografia e il suo legame con i soggetti hanno creato un'intimità che ha dato vita a un corpus di opere senza eguali, unico nel fotogiornalismo di intrattenimento.
Oggi, a distanza di decenni da quando sono state scattate, le sue foto, come quella di Windblown Jackie o di John Lennon e Mick Jagger durante una serata di gala dell’American Film Institute a Los Angeles nel 1974, continuano a essere pubblicate in riviste e libri e riprese in documentari in tutto il mondo.
Le sue ricercatissime stampe, da lui firmate, sono collezionate in moltissimi musei, tra cui i Museum of Modern Art di New York e di San Francisco, la Tate Modern di Londra e l'Helmut Newton Foundation - Museum of Photography di Berlino.
Ma la dedizione di Ron ebbe anche un prezzo: Galella perse cinque denti e subì la frattura della mascella per mano di Marlon Brando che lo colpì a tradimento. Subì anche un altro duro pestaggio da parte delle guardie del corpo di Richard Burton durante il tragitto verso il suo hotel, con una breve sosta in una cella di prigione messicana. Inoltre, Galella fu anche coinvolto in due battaglie legali con Jackie Kennedy Onassis.
BIOGRAFIA
Ron Galella (New York 1931 – Montville 2022) è stato uno dei fotografi più iconici del suo tempo. La sua carriera inizia come fotografo per l'aeronautica militare degli Stati Uniti, durante il conflitto coreano, prima di frequentare l'Art Center College of Design di Los Angeles, dove ha conseguito una laurea in fotogiornalismo. Nato nel 1931, e cresciuto, nel Bronx, ha scattato milioni di fotografie di ogni tipo di celebrità. Nel corso della sua carriera ha accumulato il più grande archivio al mondo dedicato alla cultura popolare. Il suo stile di ripresa unico, con la messa a fuoco preliminare della macchina fotografica bloccata con il nastro adesivo a 2 metri, l'impostazione del diaframma a f/8 o f/11, la macchina fotografica tenuta vicino al petto, e lo sguardo sul soggetto e non dentro al mirino, ha garantito un'interazione con il soggetto che crea un'intimità senza pari.
Nel 2016 la rivista Time ha definito Windblown Jackie "una delle foto più influenti di tutti i tempi". Nel 2009 la Regione Basilicata ha conferito a Ron Galella, il cui padre Vincenzo era nato a Muro Lucano, la cittadinanza onoraria. La passione di Ron per il fotogiornalismo ha dato origine a molti libri, tra cui Disco Years, premiato come miglior libro di fotografia del 2006 dal The New York Times. Nel 2003 lo stilista Tom Ford ha prodotto uno dei suoi più bei libri, The Photographs of Ron Galella (che contiene una prefazione di Diane Keaton), e lo stilista Michael Kors, nel 2004, ha chiamato una sua linea"Galella Glamour". Nel 2010, Galella è stato il soggetto del film Smash His Camera del regista Leon Gast (premio Oscar con When We Were Kings, 1996), un documentario sulla sua vita e carriera. Il film ha ricevuto il Grand Jury Award al Sundance Film Festival del 2010.
Ron Galella è mancato il 30 aprile 2022, all'età di 91 anni.
Durante la sua lunga e prolifica vita ha dato alle stampe oltre 25 libri, l’ultimo dei quali, “100 Iconic Photographs – A Retrospective by Ron Galella”, è stato tradotto in Italiano e pubblicato dall’editore Sime Books nell’ottobre 2022 in occasione della prima retrospettiva mondiale dopo la sua morte.
Alberto Damian Gallery è una galleria specializzata in fotografia d’autore. Rappresenta le fotografe Letizia Battaglia, Marialba Russo, Giovanna Borgese, Maria Mulas, Lori Sammartino, Paola Agosti, Paola Vivenzio e Nicoletta Deva Tortone, ed i fotografi Ron Galella, wowe, Valerio Bispuri, Franco Zecchin e Fabio Zonta. Entro la fine della primavera avrà una nuova sede nel centro di Treviso. www.albertodamian.com | (IG) alberto_damian_gallery
Metronom è un’organizzazione che promuove progetti di ricerca e approfondimento sulla cultura visiva contemporanea: attraverso mostre, convegni, residenze e pubblicazioni si esplorano ruoli e usi dell’immagine nella cultura contemporanea.
www.metronom.it | www.generazionecritica.it |(IG) @metronomblog, @generazionecritica
SIME BOOKS è una casa editrice indipendente fondata dai fratelli Sophia e Giovanni Simeone, specializzata nella pubblicazione di libri con nuovi immaginari e nuove atmosfere. Collaborando con molti fotografi professionisti del viaggio, ha sviluppato un corposo catalogo di pubblicazioni legate alla valorizzazione dei territori. Nel 2022 ha organizzato “Ron Galella: Paparazzo Superstar” la prima grande mostra retrospettiva al mondo dopo la morte del fotografo. www.simebooks.com | www.simephoto.com |(IG) simebooks_
Si ringraziano per il sostegno le Cantine Gregoletto di Premaor di Miane (Treviso)