Roger Hiorns – The middle door
La galleria C+N Canepaneri è lieta di presentare The middle door, prima mostra personale in Italia di Roger Hiorns (Birmingham, 1975, vive a Londra).
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: C+N CANEPANERI
- Indirizzo: Foro Buonaparte 48 20121 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 19/10/2018 - al 21/11/2018
- Vernissage: 19/10/2018 ore 18
- Autori: Roger Hiorns
- Curatori: Stefano Castelli
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: lunedì-venerdì: 10.00 - 13/14.30 - 18.30 sabato su appuntamento
Comunicato stampa
La galleria C+N Canepaneri è lieta di presentare The middle door, prima mostra personale in Italia di Roger Hiorns (Birmingham, 1975, vive a Londra). L'esposizione presenta un'ampia selezione dei suoi pannelli monocromi caratterizzati dall'azione del solfato di rame. Vi si affiancano diversi esemplari di un altro suo filone, quello in cui il solfato altera, corrode e rivitalizza oggetti come apparecchi elettrici, vegetali, elementi organici, modelli di cattedrali.
Eclettica ma coerente, la poetica di Roger Hiorns spazia da lavori intimi di piccolo formato ai monumentali interventi nello spazio pubblico
Noto anche per i suoi aerei e altari polverizzati, oltre che per le "sculture viventi" in cui un performer interagisce con oggetti estratti dal loro contesto, Hiorns lavora anche sugli automatismi relativi alla storia dell'arte. I pannelli monocromi qui presentati riflettono brillantemente sulla storia della pittura modernista e postmodernista. Il monocromo diventa qui superficie attiva e reattiva, impossibile da fissare nella sua bidimensionalità.
Lo stesso accade per gli oggetti "congelati". Come reperti storico-artistici oppure quotidiani di cui si sia persa notizia della provenienza, essi interrogano lo spettatore con la loro presenza. L'origine eterogenea degli oggetti compone una rete di riferimenti: il consumo culturale di massa, il rapporto tra naturale e artificiale, il dominio della tecnologia. La patina del solfato di rame trasporta "in extremis" questi oggetti nel mondo della fine art. Si crea così un mondo congelato ma allo stesso tempo rivitalizzato.
Roger Hiorns è nato a Birmingham nel 1975 e vive a Londra. Nel 2013 ha partecipato alla Biennale di Venezia, invitato da Massimiliano Gioni nella mostra principale. Nel 2009 è stato finalista del Turner prize. Tra i musei che hanno accolto sue personali, la Kunsthalle di Vienna, la Hayward di Londra, l'Art Institute di Chicago, la Tate di Londra, l'Aspen art museum. Nel 2011 ha esposto nella collettiva September 11 al Ps1 di New York. La sua opera Free tank:the retrospective view of the pathway è stata di recente installata nello spazio pubblico a Bristol.
