Roberto Piloni – Aggetto continuo
Blocco 13 presenta come prima mostra del 2022, nella sezione “Focus”, la proposta di uno dei tredici autori che compongono l’Associazione culturale per l’arte contemporanea.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: BLOCCO 13
- Indirizzo: via Benzoni 13, 00154 - Roma - Lazio
- Quando: dal 12/02/2022 - al 30/03/2022
- Vernissage: 12/02/2022 ore 16
- Autori: Roberto Piloni
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: tutti i giorni, ma soltanto su appuntamento.
Comunicato stampa
Le ragioni della mostra – Blocco 13 presenta come prima mostra del 2022, nella sezione “Focus”, la proposta di uno dei tredici autori che compongono l’Associazione culturale per l’arte contemporanea. Roberto Piloni interpreta lo spazio espositivo con tre lavori inediti: Ispido, Luminarie e Assembramento piccolo piccolo. Il titolo di Aggetto continuo della personale allude alla posizione sbilanciata, e alla propensione ad andare in avanti, delle forme nello spazio. Ma, attraverso un gioco di parole, anche alla continuità del segno nel passaggio dalla grafica alla terza dimensione
Cenni biografici – Roberto Piloni è nato a Roma nel 1966,
dove vive e lavora. Da anni impegnato in un’analisi delle
strutture essenziali dello spazio pittorico, negli ultimi lavori
ha condotto la sua ricerca verso una progettualità che con-
sidera sempre più importante il rapporto tra lo spazio e la
opera installata spesso attraverso inclusioni di tipo ogget-
tuale e l'utilizzo di materiali eterogenei e dissonanti. Negli
ultimi lavori ha utilizzato media diversi, dalla pittura alla
fotografia, dalle installazioni al video. Tra le mostre recenti,
Focus Peaking ( Centro Sino-Italiano di Design - in colla-
borazione con il Comune di Firenze lo Shangai Promotion
Center for City of Design e la Shangai International Culture
Association) 2021, Dialogo a Yinchuan: Cina-Italia (Yinchu-
an, Cina 2018) Ficcanaso (D’Arc, Roma), Afasia (Interno14,
Roma) e Fresh Windows (Galleria Gallerati, Roma) nel 2017
La partecipazione al XLVII Premio Vasto 2014,L’icona ibrida.
Forme in transito dall’invisibile al visibile, nelle Scuderie di
Palazzo Aragona, Vasto, le personali Vuoto a rendere pres-
So la Galleria Ninni Esposito (Bari 2012);Cercafase, Galleria
The Office Contemporary Art (Roma 2011); Interpunzioni,
anche, Galleria Il Bulino Arte Contemporanea (Roma 2009);
Doppio peso (2008) e Unica uscita l’entrata (2007) presso L.A.C. Libera Arte Contemporanea di Roma e le collettive: Limitrofi e distinti, L.A.C. (Roma, 2007); IV Biennale Internazionale di Grafica 2006, Museo Michetti (Francavilla al Mare, 2006); TM-Tribù della Memoria, Galleria nazionale d’arte moderna (Roma, 2005). In passato ha tenuto inoltre diverse esposizioni personali e collettive in spazi pubblici tra i quali l’Accademia nazionale di San Luca (Roma, 2004); gli interventi all’interno della Torre d’Orlando a Castiglione della Valle (Perugia, 2005); le mostre alla Galleria Martano (Torino, 2003); allo Studio Tommaseo (Trieste, 2002); all’Accademie Royale des Beaux Arts (Liegi, 2002); al Chiostro del Bramante (Roma, 2000) e alla Galleria comunale d’arte contemporanea di Ciampino (1999) o la partecipazione all’Anteprima della XIV Quadriennale di Roma a Palazzo Reale (Napoli, 2003).Ha insegnato nelle Accademie di belle arti di Palermo e Macerata e attualmente è docente di Grafica d’arte e Tecniche calcografiche sperimentali all’Accademia di Belle Arti di Roma.

Articoli che parlano di Roberto Piloni – Aggetto continuo
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who