Rincontrarsi a Venezia
Progetto inaugurale di Spazio Berlendis: Rincontrarsi a Venezia.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: SPAZIO BERLENDIS
- Indirizzo: Cannaregio - Calle Berlendis 6301, 30121 - Venezia - Veneto
- Quando: dal 05/06/2021 - al 17/07/2021
- Vernissage: 05/06/2021 ore 19
- Generi: arte contemporanea, inaugurazione, collettiva
- Orari: giovedì –sabato | 14.00 –19.00 | Per gli altri giorni possibile apertura su appuntamento
Comunicato stampa
Lo spazio apre al pubblico dopo un accurato intervento di recupero, in concomitanza con la Biennale di Architettura e le celebrazioni per i 1600 anni della fondazione della Città di Venezia.
Spazio Berlendis è un ambiente destinato ad ospitare eventi culturali di varia natura: esposizioni d’arte, performance, musica, convegni e altro
Ha origine dal restauro del fabbricato (ex falegnameria) facente parte del complesso dello Squero Fassi (detto Squero Vecio), tra i più antichi di Venezia, e si propone alla città in una veste che unisce il rispetto della tipologia dell’edificio e del contesto urbano ad una forte matrice di contemporaneità.
La mostra Rincontrarsi a Venezia è un progetto che coinvolge otto artisti (Francesco Candeloro, Maurizio Donzelli, Maurizio Pellegrin, Fabrizio Plessi, Ferdinando Scianna, João Vilhena, Francesca Woodman, Toots Zynsky), e altrettante gallerie veneziane, (Alberta Pane, Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery, Caterina Tognon, La Galleria Dorothea Van der Koelen, Ikona, Marignana Arte, Galleria Michela Rizzo, Victoria Miro), pensato per sottolineare il valore dell’arte come momento di coesione, di riflessione, di rinascita.
La mostra, che sarà accompagnata da un testo del filosofo Jonathan Molinari, aprirà al pubblico il 5 giugno dalle ore 14.00 e sarà visitabile fino al 17 luglio.
In occasione dell’inaugurazione, sabato 5 giugno alle ore 19.00, si terrà un concerto del violoncellista Federico Toffano, Ricercari & Ritrovari, con musiche di Domenico Gabrielli, Ivan Fedele e Johann Sebastian Bach.

Articoli che parlano di Rincontrarsi a Venezia
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
L’antica falegnameria diventa polo per l’arte. A Venezia inaugura Spazio Berlendis
L’ex Squero Fassi, falegnameria tra le più antiche di Venezia, riapre i battenti e sfoggia una nuova veste. Quella dello Spazio Berlendis, il promettente hub espositivo inaugurato in un’area della città ad altissimo potenziale.