Richi Ferrero – Cancello Futurista – Omaggio a Depero
In via Lagrange, nell’epicentro della grande promenade del cuore di Torino, il cortile di Lagrange12, il palazzo del ‘600 recentemente restaurato dal Gruppo Building, si apre alla città e inaugura il Cancello Futurista- Omaggio a Depero dell’artista Richi Ferrero.
 (1200x496)-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: LAGRANGE 12
- Indirizzo: Via Lagrange 12 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 21/02/2017 - al 21/02/2017
- Vernissage: 21/02/2017
- Autori: Richi Ferrero
- Generi: arte contemporanea
- Orari: sarà visitabili presso Lagrange12 nei seguenti orari: Lunedì-Venerdì mattino 8,30- 12,30 / pomeriggio 14,30- 19 Sabato mattina tra le 9 e le 11 Chiuso la domenica
- Biglietti: ingresso libero
- Sito web: http://www.building.it
Comunicato stampa
L’opera dell’artista torinese è una dedica a Fortunato Depero, protagonista dell’arte del ‘900, rappresentante del secondo futurismo e firmatario del manifesto dell’aeropittura. Lagrange 12 apre dunque il suo cortile alla città in un dialogo tra architettura storica, arte moderna e scultura contemporanea, che sarà fruibile a cittadini, turisti e semplici curiosi dal lunedì al sabato nelle ore diurne.
<> racconta l’artista Richi Ferrero.
Il Gruppo Building prosegue così nella sua missione di mecenatismo contemporaneo, rinnovando il connubio con Richi Ferrero
<> dichiara Piero Boffa, Presidente del Gruppo Building.
Il Cancello Futurista- Omaggio a Depero è la grande installazione di Lagrange12, ma non è la sola. Da giugno 2016, quando il palazzo è stato inaugurato, la scultura Equinox, una vedetta della città realizzata sempre da Richi Ferrero, veglia sul cielo di Torino dall’attico del palazzo. Equinox è un’opera luminosa, la cui luce ridisegna il profilo della notte della città e si unisce idealmente al Grande Guerriero (collezione privata) e al Sagittaurus, che da corso Matteotti e da corso Massimo d’Azeglio, formano una triade di sculture che l’artista definisce <>.
Lagrange12 è il recupero di un palazzo di epoca neo classica all’angolo tra via Giolitti e via Lagrange, recentemente utilizzato come sede degli uffici comunali della Polizia Municipale, tornato al suo splendore nel nuovo salotto torinese dove le griffe hanno recentemente aperto i loro flagship di punta. Il complesso è costituito da sette appartamenti esclusivi, due attici, con terrazza panoramica sul cuore della città e da uno store di ampia metratura su tre piani, Lagrange12. Lo spazio è un multibrand del lusso con una superficie di circa milleduecento mq distribuita su tre piani, cinque ingressi di cui tre su via Lagrange e due su via Giolitti. Lo store targato G&B Negozio, azienda bresciana nata nel 1981 sotto la guida di Gianni Peroni, è diventato in pochi mesi un importante punto di riferimento per il “fashion shopping” torinese, italiano ed internazionale. Alcuni dei più importanti brand della moda sono presenti con i loro “shop in shop”: Alexander Mcqueen, Balenciaga, Balmain, Bottega Veneta, Bulgari, Burberry, Celine, Chloé, Christian Dior, Homme, Fendi, Ferragamo, Ferragamo, Givenchy, Loewe, René Caovilla, Saint Laurent, Stella McCartney, Thom Browne e molti altri…
