Re:humanism Art Prize 4

Timeline shift, la mostra collettiva della quarta edizione del Re:humanism Art Prize, premio internazionale di arte contemporanea che, dal 2018, esplora le connessioni tra pratiche artistiche e intelligenza artificiale, a cura di Daniela Cotimbo.
Comunicato stampa
In mostra, saranno presenti le opere dei dieci finalisti selezionati attraverso l’open call lanciata lo scorso inverno, che hanno affrontato con originalità e spirito critico il tema del tempo, oltre a quella del vincitore del Premio APA, Franz Rosati che in occasione dell'opening serale presenterà una performance audiovisiva live.
Attraverso una riflessione profonda sull’intelligenza artificiale, i progetti esposti mettono in discussione la visione occidentale del tempo – lineare, progressiva e funzionale alla produttività – per proporne una rilettura plurale, sincronica e rituale.
Timeline Shift – letteralmente “spostamento della sequenza temporale” – intende sfidare le logiche estrattive di dati e risorse che guidano oggi lo sviluppo dell’AI, aprendo la strada a modelli tecnologici più etici, sostenibili e inclusivi. Le opere presentano prospettive speculative, poetiche e politiche, capaci di decostruire i sistemi di valore dominanti e generare nuovi orizzonti di pensiero.