Raffaella Simone – Per grazia ricevuta
Studiosa appassionata di tradizioni popolari, la Simone è affascinata dalla forza intrinseca dei simboli e dalla complessità dei riti legati al rapporto tra l’uomo e le divinità. Questa mostra presenta una serie di opere che rimandano idealmente agli ex voto, per secoli testimonianza tattile e visibile di un rapporto concreto e personale tra l’uomo e la divinità.

Informazioni
- Luogo: STUDIO7 IT - SPAZIO ARTE
- Indirizzo: Via Pennina 19 - Rieti - Lazio
- Quando: dal 19/06/2011 - al 23/06/2011
- Vernissage: 19/06/2011 ore 18
- Autori: Raffaella Simone
- Curatori: Barbara Pavan
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: lun-giov ore 18-20
Comunicato stampa
Si inaugura domenica 19 giugno 2011, alle ore 18.00, presso Studio7 Arte Contemporanea, in Via Pennina 19, a Rieti, Per grazia ricevuta, la mostra personale di Raffaella Simone, a cura di Barbara Pavan.
Studiosa appassionata di tradizioni popolari, la Simone è affascinata dalla forza intrinseca dei simboli e dalla complessità dei riti legati al rapporto tra l’uomo e le divinità. Questa mostra presenta una serie di opere che rimandano idealmente agli ex voto, per secoli testimonianza tattile e visibile di un rapporto concreto e personale tra l’uomo e la divinità
Una serie di opere, dunque, tutta incentrata più sull’umana fragilità che sulla natura del divino, dove, nell’utilizzo di materiali vivi, vissuti, sovrapposti e manipolati, arricchiti di stralci di preghiere e citazioni, l’artista racconta l’alchimia complessa di sacro e profano, religione, storia e tradizione contenuta ed espressa nei riti popolari.
Raffaella Simone è nata a Roma nel 1970. Diplomata in Pittura presso l'Accademia delle Belle Arti di Roma, ha frequentato Les Ateliers des Beaux-Arts de la Ville de Paris. Tra le mostre recenti: Ravenna, Seconda Circoscrizione, Isolina e le altre, a cura di Barbara Pavan, collettiva con il Patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ravenna, collettiva; Rieti, Palazzo Marcotulli, One Planet, a cura di Simone Fappanni e Barbara Pavan, con il Patrocinio di Regione Lazio, Comune, Provincia e CCIAA di Rieti, catalogo italiano/inglese, collettiva; Roma, Galleria Montoro Arte Contemporanea, Isolina e le altre, a cura di Eliana Frontini e Barbara Pavan, collettiva, catalogo; Nizza, Francia , Palais des Expositions, Espace Art, con il patrocinio della Camera di Commercio di Rieti e Chambre de Commerce Italienne à Nice, catalogo, collettiva; Berlino, Germania, Galerie Artport in der Kolonie Wedding, Memorabilia, a cura di Arianne Blankenburg, personale; Roma, Complesso dei Dioscuri al Quirinale, Dal Futurismo al Contemporaneo, con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali, collettiva.
