Progetto<1 settima edizione – Alessandra Spranzi
Prendere in prestito, riutilizzare, dare nuova vita alle immagini abbandonate: è questo il lavoro di Alessandra Spranzi (Milano, 1962) che, attraverso il processo di appropriazione, ci fa riflettere sul loro potenziale, anche quando è consumato o addormentato.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MAGRA - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DI GRANARA
- Indirizzo: Località Granara - Valmozzola - Emilia-Romagna
- Quando: dal 03/08/2016 - al 07/08/2016
- Vernissage: 03/08/2016 ore 19
- Autori: Alessandra Spranzi
- Generi: arte contemporanea
Comunicato stampa
Prendere in prestito, riutilizzare, dare nuova vita alle immagini abbandonate:
è questo il lavoro di Alessandra Spranzi (Milano, 1962) che, attraverso
il processo di appropriazione, ci fa riflettere sul loro potenziale, anche quando è consumato o addormentato.
Tutto allora sembra un po’ diverso, vicino ma anche lontano, rassicurante
e inquietante, riconoscibile e insieme irriconoscibile.
“A volte mi fermo su alcune immagini, che mi trattengono e non mi lasciano. Spesso sono immagini semplici, enciclopediche, trasparenti, create per spiegare o descrivere quello di cui si parla
Ma c’è qualcosa che resiste, una specie di opacità, che non si lascia esaurire
o attraversare dalla comprensione.
Le rifotografo, le stampo in camera oscura, le riguardo.
Cerco un modo per vederle, come da un’altra parte.”
