Primo Centro
Saranno presentate nel Castello di Arcidosso opere multimediali di 44 artisti provenienti da molte parti del mondo. La mostra è a cura di Alessandra Bonomo, da anni titolare a Roma di una galleria di arte contemporanea.

Informazioni
- Luogo: CASTELLO ALDOBRANDESCO
- Indirizzo: Piazza Del Castello - Arcidosso - Toscana
- Quando: dal 15/07/2011 - al 24/07/2011
- Vernissage: 15/07/2011 ore 19
- Autori: Max Roth, Michal Perry, Federico Herrero, Lev Sedov, Rita Ettore, Annie Ratti, Daniela Monaci, Federico Winkler, Gianni Baggi, Michele Salvatore, Ornella Trentin, Mandarava Bricaire, Romain Piro
- Curatori: Alessandra Bonomo
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: 16 e 17 luglio ore 10-13 e 16-23, dal 18 luglio ore 10-13 e 16-20
- Sito web: http://www.merigaranniversary.org
- Email: castello@amiata.net
Comunicato stampa
Si inaugura il 15 luglio alle ore 19, presso il Castello Aldobrandesco di Arcidosso (GR), la mostra PRIMO CENTRO, curata da Alessandra Bonomo, da anni titolare a Roma di una galleria di arte contemporanea. La mostra si svolgerà all’interno delle celebrazioni per il Trentennale di Merigar organizzate dall’associazione Comunità Dzogchen in collaborazione con il Comune di Arcidosso.
Alla mostra parteciperanno artisti internazionali che hanno seguito attraverso gli anni l’attività di Merigar, centro sulle pendici del monte Amiata fondato da Namkhai Norbu nel 1981
Saranno presentate nel Castello di Arcidosso dal 15 al 24 luglio opere multimediali di 44 artisti provenienti da molte parti del mondo, i quali saranno presenti all’inaugurazione.
Tra loro: Max Roth da Berna (Svizzera) con delle grandi sculture in legno, Michal Perry da Israele con una installazione pittorica, Federico Herrero dal Costarica con piccoli murales, Lev Sedov dalla Russia con degli acquarelli, Rita Ettore dall’Italia con dei bassorilievi di stoffa su tela, Annie Ratti, Daniela Monaci e Federico Winkler con delle video installazioni e poi fotografi come Gianni Baggi, Michele Salvatore, Ornella Trentin, Mandarava Bricaire, Romain Piro.
