Postwar. Protagonisti italiani
Cinque artisti del secondo dopoguerra italiano esposti in sale monografiche che, attraverso una scelta originale di opere.

Informazioni
- Luogo: COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
- Indirizzo: Dorsoduro 701 I-30123 - Venezia - Veneto
- Quando: dal 22/02/2013 - al 15/04/2013
- Vernissage: 22/02/2013 ore 12 per la stampa
- Autori: Piero Dorazio, Enrico Castellani, Lucio Fontana, Paolo Scheggi
- Curatori: Luca Massimo Barbero
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Apertura 10-18 tutti i giorni Chiuso il martedì e il 25 dicembre
- Biglietti: Adulti: 14€ Biglietto convenzioni: 12€ Senior oltre i 65 anni: 11€ Studenti fino a 26 anni: 8€ (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida) Bambini fino a 10 anni, soci: gratuito
- Email: info@guggenheim-venice.it
Comunicato stampa
Cinque artisti del secondo dopoguerra italiano esposti in sale monografiche che, attraverso una scelta originale di opere, raccontano Lucio Fontana (1899- 1968), Piero Dorazio (1927-2005), Enrico Castellani (n. 1930), Paolo Scheggi (1940-1971), a cui si aggiunge un approfondimento su Rodolfo Arico (1930-2002). Un percorso espositivo che “rilegge” l’idea di pittura italiana a partire dal superamento dell’Informale con un maestro come Fontana
Gli altri autori, utilizzando il linguaggio pittorico degli appena nati anni sessanta, portarono agli occhi del pubblico internazionale quell'arte italiana che tramite un nuovo modo di dipingere utilizzò la forza cromatica e la simbologia del monocromo come elemento sia visivo che concettuale.
