Pia-Paulina Guilmoth – Flowers Drink The River

Rifugio Digitale presenta Flowers Drink The River di Pia-Paulina Guilmoth, quinto appuntamento del ciclo Il Corpo che Abito, dedicato alla fotografia contemporanea, curato da Irene Alison e Paolo Cagnacci.
Comunicato stampa
Nome: Flowers Drink The River
Ciclo di riferimento: Il Corpo che Abito
Artista: Pia-Paulina Guilmoth
Curatori: Irene Alison e Paolo Cagnacci
Sede: Rifugio Digitale
Via della Fornace 41
50125 Firenze FI
Date di apertura: 17 luglio 2025 – 7 settembre 2025, mer.-sab. 11,00-19,00
Inaugurazione: giovedì 17 luglio 2025
ore 18.00
press conference in presenza di Pia-Paulina Guilmoth e dei curatori presso Rifugio Digitale
evento su prenotazione, scrivendo a [email protected]
ore 19,00
inaugurazione mostra Flowers Drink The River di Pia-Paulina Guilmoth presso Rifugio Digitale in presenza dell’artista e dei curatori.
Dal 17 luglio al 7 settembre 2025 Rifugio Digitale presenta Flowers Drink The River di Pia-Paulina Guilmoth, quinto appuntamento del ciclo Il Corpo che Abito, dedicato alla fotografia contemporanea, curato da Irene Alison e Paolo Cagnacci. La mostra è realizzata in collaborazione con Cortona On The Move, Forma Edizioni e Associazione Infoto Firenze. L’opening si terrà il 17 luglio alle ore 19,00 presso Rifugio Digitale.
Flowers Drink The River di Pia-Paulina Guilmoth è un racconto intimo e visivamente incantato dei suoi primi due anni di transizione di genere, immersi nella natura del Maine rurale.
Realizzata in collaborazione con Cortona On The Move, la mostra sarà presentata in parallelo anche a Cortona a partire dal 17 luglio fino al 2 novembre, in un dialogo complementare tra fotografia e video.
L’evento segna anche il lancio di (Pre)Visioni, il podcast fotografico di Rifugio Digitale curato da Irene Alison, con la regia di Paolo Cagnacci. Il primo episodio, dedicato all’immaginario dark e poetico della fotografa, avrà come ospite Paolo Woods, direttore artistico di Cortona On The Move.
Ogni foto è un rituale, una promessa, un segreto. Ogni foto è una finestra aperta su un confine di sogno e mistero, di grazia e meraviglia. In Flowers Drink The River, in mostra presso Rifugio Digitale dal prossimo 17 luglio, la fotografa americana Pia-Paulina Guilmoth racconta e celebra i primi due anni della sua transizione di genere, vissuta all’interno di una comunità conservatrice nel Maine rurale, trovando nella relazione con il mondo naturale uno spazio sicuro nel quale potersi riconoscere nella sua nuova pelle, coltivare i suoi desideri, tessere il suo rapporto con una dimensione ancestrale. Nei suoi scatti, Guilmoth intrappola le stelle in una trama di ragnatele e cattura la luna in uno stagno, celebrando la bellezza e la magia intorno a sé. Il suo lavoro è fatto di lunghe attese, di vagabondaggi nel buio della foresta, di silenziose relazioni con le creature della notte, di sorprendenti apparizioni, di una qualità ineffabile che rende le sue immagini potenti come un inno e delicate come una carezza. La natura diventa per lei un luogo di conforto dove poter osservare e apprendere i comportamenti di animali, insetti e piante e ricavarne una lezione di perseveranza.
In collaborazione con Cortona On The Move, il lavoro di Pia-Paulina Guilmoth sarà esposto anche a Cortona a partire dal 17 luglio. Le due mostre, pensate per dialogare in maniera complementare, integrano un unico percorso che, spaziando tra fotografia e video, dischiude un’ampia prospettiva sull’universo della fotografa.
La mostra sarà anche l’occasione del lancio di (Pre)Visioni, il podcast fotografico del Rifugio Digitale, raccontato da Irene Alison, con la regia di Paolo Cagnacci, il cui primo episodio sarà dedicato all’immaginario dark e psichedelico di Pia-Paulina Guilmoth.
Ospite in studio Paolo Woods, direttore artistico di Cortona On The Move.
Dal giorno dell’inaugurazione sarà anche possibile consultare il catalogo delle opere disponibili di Pia-Paulina Guilmoth in galleria, sul nostro sito www.rifugiodigitale.it e sul sito di Forma Edizioni, www.formaedizioni.it.