Paolo Scheggi – Opere selezionate da Collezioni Europee

La prima mostra personale sull’Artista a Londra da più di 40 anni, che presenterà opere chiave della breve e ancora non del tutto esplorata carriera artistica di Scheggi.
Comunicato stampa
Ronchini Gallery e Galleria d’arte Niccoli sono liete di annunciare Paolo Scheggi: Opere selezionate da Collezioni Europee, la prima mostra personale sull’Artista a Londra da più di 40 anni, che presenterà opere chiave della breve e ancora non del tutto esplorata carriera artistica di Scheggi.
Nato a Settignano nel 1940, Paolo Scheggi, trasferendosi a Milano nel 1961, è il più giovane tra gli artisti che animano la scena contemporanea milanese superando l’informale e sperimentando nuovi linguaggi e materiali. Il suo percorso incrocia quello di Bonalumi e di Dadamaino, di Castellani e Manzoni e della loro galleria Azimut, di Lucio Fontana, del quale Scheggi viene spesso considerato successore, facendo sua la pionieristica idea di ‘pittura-oggetto’, teorizzata da Gillo Dorfles nel suo saggio “Pittura-Oggetto a Milano” scritto per il catalogo dell’omonima mostra alla Galleria Arco d’Alibert di Roma nel 1966. Dalla metà degli anni ’60, prende parte ad alcune delle più importanti esposizioni del tedesco Gruppo Zero, dell’olandese Nul e del movimento internazionale Nove Tendencjie, rendendo le sue stratificazioni di tela maggiormente geometriche e la sua ricerca espressiva sempre più orientata verso una fase concettuale. Un periodo, quest’ultimo, ancora da approfondire e che lo vede collaborare con Vincenzo Agnetti in performances urbane o azioni parateatrali di forte impatto sociale. Paolo Scheggi muore precocemente a Roma nel 1971.