Pantagruelica. Eccessi e guarigioni
In mostra sei giovani artisti emergenti scelti fra gli Atelier di pittura dell’Accademia di belle Arti di Venezia. Presentano le loro opere per la prima volta al pubblico con questa mostra in cui ci parlano, ciascuno col proprio linguaggio della società contemporanea e dei disagi dell’uomo postmoderno, di eccessi, smarrimenti e provocazioni, follie e guarigioni.

Informazioni
- Luogo: SPAZIO FLUIDA
- Indirizzo: campo san Tomà San Polo 2865 Venezia - Venezia - Veneto
- Quando: dal 18/06/2011 - al 20/07/2011
- Vernissage: 18/06/2011 ore 18.30
- Autori: Piergiorgio Del Ben, Edoardo de Stalis, Valentina De Sario, Nicola Rossi, Jacopo Pagin, Stefano Bullo
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: lun/sab 10.30-13 15-19 chiuso domenica
- Email: federicasantoro@fluida-art.it
Comunicato stampa
Pantagruel, il gigante buono partorito dalla mente dello scrittore rinascimentale Francois Rabelais, è una creatura vorace, straordinaria e fuori controllo, una figura che ci parla con largo anticipo degli eccessi della società contemporanea.
Il mondo contemporaneo è liquido. Tutto cambia in fretta e in modo imprevisto. La realtà si fa instabile, inquieta, incerta. L’ansia, l’insoddisfazione, la paura di non essere riconosciuti come individui dai propri simili alimentano fenomeni di isteria collettiva, anomalie, subculture e resistenze
Piergiorgio Del Ben, Edoardo de Stalis, Valentina De Sario, Nicola Rossi, Jacopo Pagin e Stefano Bullo sono sei giovani artisti emergenti scelti fra gli Atelier di pittura dell’Accademia di belle Arti di Venezia. Presentano le loro opere per la prima volta al pubblico con questa mostra in cui ci parlano, ciascuno col proprio linguaggio della società contemporanea e dei disagi dell’uomo postmoderno, di eccessi, smarrimenti e provocazioni, follie e guarigioni.
a seuguire
FreeErosionSound 0.2 live set di musica sperimentale di Alessandro Ragazzo
‘’Who are you?’’ performance artistica a cura di Arianna Meazzini
