Ozolin Dusa – Carnevale di Venezia

Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa.
Comunicato stampa
Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa
Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
24 febbraio–6 marzo 2025
La mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa resterà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 14:00 alle 19:00, dal 24 febbraio al 6 marzo 2025, nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2215, Venezia. L’inaugurazione della mostra si terrà martedì 25 febbraio 2025, alle ore 17:00, occasione in cui avverrà anche il lancio del volume fotografico dell’artista, dal titolo «Carnevale di Venezia / Carnival of Venice», uscito nel 2024 per la casa editrice «Junimea» di Iaşi, con testo romeno a cura di Simona Modreanu, corredato da traduzioni in inglese, francese e italiano.
Attraverso le foto d’autore raccolte nella mostra, Ozolin Duşa intraprende un’introspezione artistica nel mondo del Carnevale di Venezia, fotografato ogni anno, sin dal 2012, durante i soggiorni culturali full immersion dell’artista nella città lagunare. Ad ogni scatto dell’artista, l’esuberanza del Carnevale di Venezia viene colta da varie angolature, in successive sequenze di vita vissuta e in un’atmosfera contraddistinta dalla sinfonia dei colori, catturata dall’ispirazione e dalla sensibilità dell’autore. Le foto in mostra non sono semplici impressioni visive emerse dagli scatti della macchina fotografica, bensì gli esiti delle interpretazioni soggettive dell’artista che, attraverso la propria acutezza percettiva, risveglia la creatività ed è in grado di suscitare emozioni. Il mondo carnevalesco veneziano, catturato nei fotogrammi d’artista, rivela con toni ispirati il suo spirito festoso, colto nei costumi sgargianti, nell’eleganza e raffinatezza delle maschere, nella preziosità dei tessuti. In un mondo che cambia continuamente, l’occhio attento dell’artista fotografo ha immortalato, in istantanee di grande levatura espressiva, l’impronta del tempo.
Ozolin Duşa è tra i maggiori esponenti della fotografia artistica in Romania. Dal 1985, ha esposto in più di 100 mostre fotografiche personali ed è stato presente in oltre 150 mostre collettive, sia nelle principali città della Romania che all’estero (in Argentina, Germania, Brasile, Belgio, Portogallo, India, Scozia, Lettonia, Polonia, Jugoslavia, Malesia, Cina, Inghilterra, Giappone, Repubblica di Moldavia). Ha pubblicato 59 libri di fotografia d’autore e organizza regolarmente corsi propedeutici alla fotografia artistica ed espressiva, che sono stati frequentati da oltre 500 corsisti. Membro della Filiale di Iaşi dell’Unione degli Artisti Visivi della Romania, è stato anche fondatore ed è tuttora il coordinatore del Centro Comunale per la Memoria Visiva di Iaşi, un progetto culturale del Comune di Iaşi, città in cui ha conseguito la laurea presso il Dipartimento di Teatro dell’Università Nazionale di Belle Arti «George Enescu».