Opposti complementari. Dialoghi folli

Informazioni Evento

Luogo
SALA BRAMANTE
Viale Martiri della Libertà, 25, Fermignano, PU, Italia
Date
Dal al
  • Venerdì e Sabato dalle 16.30 alle 19.00
  • Domenica dalle 10.30 alle 13.00

 

Aperture e visite in altri giorni della settimana possono essere concordate al numero 328-466-8301

 

Vernissage
25/05/2024

ore 17.30

Generi
arte contemporanea, doppia personale
Loading…

L’esposizione, realizzata con la collaborazione dell’Assessorato agli eventi del Comune di Fermignano e Sayato Art Boutique, rientra fra gli eventi del programma ufficiale di Pesaro2024 Capitale della cultura .

Comunicato stampa

Fulvio Leoncini e Michele Omiccioli sono i protagonisti della doppia personale di arte contemporanea "Opposti complementari. Dialoghi folli" che si inaugura Sabato 25 Maggio alle ore 17.30 presso la Sala Bramante a Fermignano.

L'esposizione, realizzata con la collaborazione dell'Assessorato agli eventi del Comune di Fermignano e Sayato Art Boutique, rientra fra gli eventi del programma ufficiale di Pesaro2024 Capitale della cultura ed è curata da Emanuela Ivaldi che apre il catalogo ufficiale della mostra con le seguenti parole: "In un incontro fortuito, due artisti si incrociano, attratti da un'energia comune che li porta ad avviare un viaggio condiviso. Esplorano le profondità dell'essere umano, attraversando il labirinto delle emozioni e delle esperienze. Ogni pennellata diventa un grido silenzioso, un dialogo intenso che si dipana tra forme e segni, trasportando con sé le sfumature dell'anima.

Nel sottile confine e a volte invisibile tra genialità e follia, Leoncini e Omiccioli dialogano e vi trovano dimora. Il confine non rappresenta una barriera ma un terreno fertile in cui la creatività fiorisce in tutta la sua grandezza, trasformando i loro dialoghi folli in un potente e creativo strumento di indagine.

Sebbene le loro espressioni artistiche possano essere distanti come due poli opposti, nel loro intimo condividono un filo impercettibile di poetica sensibilità. L'amore e la passione per l'arte li unisce, attratti l’uno dalla diversità pittorica dell’altro, nell'intreccio dei loro differenti stili, si scopre quell’elemento poetico che li lega e li completa: la loro visione del mondo. Sono come due tessere di un intricato mosaico, ognuna diversa nell'aspetto ma fondamentale per la bellezza e il significato complessivo dell'opera. Questo elemento poetico, questo condiviso sguardo sul mondo, si fonde, creando una sinfonia di emozioni e significati che insieme alle differenze stilistiche arricchisce le loro creazioni e dà vita ad opere d'arte che parlano al cuore e all'anima di chi le osserva".

 

La mostra sarà visitabile fino al 16 Giugno nei seguenti giorni e orari:

  • Venerdì e Sabato dalle 16.30 alle 19.00
  • Domenica dalle 10.30 alle 13.00

 

Aperture e visite in altri giorni della settimana possono essere concordate al numero 328-466-8301