Nikima Jagudajev – Basically

Informazioni Evento

Luogo
SCUOLA PICCOLA ZATTERE
Dorsoduro, 1401, 30123 Venezia, VE, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

23 luglio 2025 Openinig Night — ore 18.00–23.00
24 e 25 luglio 2025 — ore 12.00–18.00

Vernissage
23/07/2025

ore 18

Artisti
Nikima Jagudajev
Generi
performance - happening

La prima italiana di Basically, l’opera performativa dell’artista Nikima Jagudajev, in residenza da Scuola Piccola Zattere.

Comunicato stampa

Nikima Jagudajev (1990, US/AT/UZ) presenta la prima italiana di Basically nell’ambito della sua residenza di tre mesi a Scuola Piccola Zattere — lo spazio no-profit dedicato alla ricerca e all’apprendimento permanente nel campo ampliato delle arti contemporanee — da giugno ad agosto 2025. Concepito come un ecosistema vivente, Basically trasforma gli spazi di Palazzo delle Zattere in un ambiente in continua evoluzione, dove coabitazioni temporanee, pratiche ludiche e frasi di danza danno forma a una temporalità alternativa, condivisa tra performer e visitatorə.

Basically è un progetto performativo in corso. Utilizza lo spazio espositivo come un luogo ibrido di produzione e gioco: un contesto in cui praticare e performare. È strutturato come un gioco coreografico in cui otto performer mantengono costanti le regole, coinvolgendo lə visitatorə in modi visibili e invisibili. L’opera è governata tanto da regole formali quanto da interpretazioni soggettive che emergono nell’interazione con e tra artistə e pubblico partecipante. La creazione e ri-creazione dell’ambiente è centrale in Basically: ogni presentazione è un frammento di un grande megaprogetto a lungo termine. Lə visitatorə sono invitatə a scoprire come i personaggi dell’opera danno vita al mondo di Basically — e a diventare parte di questo gioco di ruolo a mondo aperto.

Il cuore di questo lavoro e della pratica di Jagudajev è il concetto di re-schooling — una pratica prefigurativa ispirata ai modi ludici in cui lə studentə sovvertono il sistema educativo. Alcuni degli atti più creativi e sentiti dell’educazione informale — come il gioco autogestito, flirtare, o scambiarsi bigliettini — si svolgevano al margine del curriculum scolastico ma all’interno dell’istituzione. In Basically, lo spazio espositivo, inteso come architettura e istituzione, ospita un mondo in cui accadono altre cose: mangiare e condividere conversazioni, fare vestiti e musica e giocare di nascosto.

Basically propone qualcosa di disordinato e accessibile, che avvolge lə visitatorə: qualcosa di incontrollabile e spontaneo, aperto alla contaminazione. Con la coreografia, Jagudajev propone un modo diverso di orientarsi, un’altra via di relazione con l’arte: non come qualcosa da cui siamo separatə, ma come una pratica integrativa, prefigurativa, che genera nuove possibilità attraverso incontri inaspettati. L’album Basically, pubblicato nel 2022, è stato segnalato su Salt Peanuts ed è entrato nella Boomkat 2021 list di Christina Vantzou. L’album è disponibile su Spotify.
Nikima Jagudajev è in residenza a Scuola Piccola Zattere da giugno ad agosto 2025, nell’ambito della prima stagione di ricerca della fondazione intitolata One Year Score, che indaga le dinamiche della socialità, la relazione tra spazio e movimento, e il concetto di score come strumento per esplorare la tensione dialettica tra istruzione e azione. Durante la residenza, l’artista svilupperà Like, una nuova opera ibrida che si colloca tra il formato documentaristico e del videogame.