Nadia Budde – Creaturine
Per la prima volta in Italia una mostra e una residenza della berlinese Nadia Budde, una delle più divertenti autrici per l’infanzia della scena tedesca.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: GOETHE INSTITUT TURIN
- Indirizzo: Piazza San Carlo 206 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 17/03/2015 - al 30/05/2015
- Vernissage: 17/03/2015 ore 18.30
- Autori: Nadia Budde
- Generi: personale, disegno e grafica
- Patrocini: Creaturine. Lo strabiliante ed esilarante mondo di Nadia Budde è promossa dal Goethe-Institut Turin, curata da Hamelin in collaborazione con il Salone Internazionale del libro di Torino e Ied - Istituto Europeo di Design, con il sostegno della Città di Torino, nell’ambito di Torino incontra Berlino 2015
Comunicato stampa
Per la prima volta in Italia una mostra e una residenza della berlinese Nadia Budde, una delle più divertenti autrici per l’infanzia della scena tedesca. Creaturine, esseri umani, bestie e insetti, corpi, zampe, facce, smorfie: l’opera di Nadia Budde è una sorta di catalogo di quanti siamo in terra, per indagare il fascino segreto della nostra molteplicità. L’autrice è impietosa e premurosa al tempo stesso, costruisce personaggi sgrammaticati, bruttini, deformati, buffi. Per Nadia Budde essere diversi è la normalità. Ed è impossibile non ridere di se stessi
La mostra si terrà nella sede del Goethe-Institut Turin (Piazza San Carlo, 206) dal 18 marzo al 30 maggio 2015. Vernissage e incontro con l’artista martedì 17 marzo ore 18.30.
Creaturine. Lo strabiliante ed esilarante mondo di Nadia Budde è promossa dal Goethe-Institut Turin, curata da Hamelin in collaborazione con il Salone Internazionale del libro di Torino e Ied - Istituto Europeo di Design, con il sostegno della Città di Torino, nell’ambito di Torino incontra Berlino 2015.
