Mona Marzouk – Renovabitvr (Renewall)
Il lavoro artistico di Mona Marzouk è dedicato alla costruzione di civiltà ibride. Con sculture monumentali e con raffinate, brutali pitture murali, l’artista elabora e traspone in immagine le correlazioni tra presunti dualismi come cultura e natura, passato e progresso, impotenza ed autonomia.

Informazioni
- Luogo: VILLA ROMANA
- Indirizzo: Via Senese 68 - Firenze - Toscana
- Quando: dal 02/07/2015 - al 21/08/2015
- Vernissage: 02/07/2015 ore 19,30
- Autori: Mona Marzouk
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da martedì a venerdì, dalle 14 alle 18 e su appuntamento
Comunicato stampa
C’era una volta, una famiglia che governò per diverse generazioni su una piccola repubblica. La sua crudeltà e la sua sete di potere erano insaziabili, ma altrettanto grande era il suo impegno per il progresso della conoscenza, dell’arte e della scienza. Sostenendo i più geniali artisti e scienziati del loro tempo, i membri di questa famiglia contribuirono a spianare la strada alla Rivoluzione Copernicana, eppure si macchiarono di innumerevoli crimini e ispirarono il più celebre trattato del mondo sul realismo politico
Siamo lieti di presentare l’artista egiziana Mona Marzouk con un nuovo progetto di pittura murale che ha realizzato appositamente per Villa Romana.
Il lavoro artistico di Mona Marzouk è dedicato alla costruzione di civiltà ibride. Con sculture monumentali e con raffinate, brutali pitture murali, l’artista elabora e traspone in immagine le correlazioni tra presunti dualismi come cultura e natura, passato e progresso, impotenza ed autonomia. La sua pittura genera creature biomorfe e spazi futuristici immaginando complessi accavallamenti tra processi individuali e sociali e comprimendo questa complessità in forme smantellate.
Mona Marzouk vive e lavora ad Alessandria d’Egitto, ha concluso gli studi all’Accademia d’arte di Düsseldorf, in Germania nel 1996. Tra le sue mostre personali vi sono: The Bride Stripped Bare of her Energy's Evil, BALTIC Centre for Contemporary Art, Gateshead, UK (2008); The New World, Art in General, New York e Townhouse Gallery, Il Cairo; Townhouse Gallery, Il Cairo (2006); The Morphologist & the Architect, Falaki Gallery, Università Americana del Cairo e Galleria Noire Contemporary Art, Torino (2002). Ha partecipato a numerose mostre collettive: EVA International – Ireland’s Biennial (2014); 11. Biennale dell’Avana (2012); Steirischer Herbst, Graz (2011); 7. Biennale di Gwangju (2008) e 1. Biennale delle Isole Canarie (2006); MUSAC, León, Spagna (2006).
